Il Ministero ha pubblcato il calendario della prova scritta del Concorso per titoli ed esami per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali presso le istituzioni scolastiche statali – ai sensi del DM 13 ottobre 2022, n. 194.
La prova scritta si svolgerà il 30 ottobre 2024 in un unico turno giornaliero, su tutto il territorio nazionale, dalle ore
14:30 alle ore 17:30. Le operazioni di identificazione avranno inizio alle ore 13:30 del giorno della prova.
La prova si svolge nella sede individuata nell’USR al quale il candidato ha presentato la domanda di partecipazione.
L’elenco delle sedi d’esame, con la loro esatta ubicazione e con l’indicazione della destinazione dei candidati, è comunicato dagli Uffici scolastici regionali presso i quali si svolge la prova almeno quindici giorni prima della data di svolgimento della prova stessa.
Tale comunicazione è data tramite avviso pubblicato sul Portale Unico del reclutamento www.inpa.gov.it, e nei rispettivi albi e siti internet degli Uffici scolastici regionali.
Il candidato, inoltre, dal Portale Unico del reclutamento, potrà accedere tramite il link https://concorsi.istruzione.it/piattaforma-concorsi-web/graduatoria/lista-istanze all’area “Graduatorie” della Piattaforma “Concorsi e Procedure selettive” e, scegliendo il concorso di interesse, visualizzare/salvare il documento relativo alla propria convocazione presente nella sezione “Allegati”.
I candidati che non ricevono comunicazione di esclusione dalla procedura sono tenuti a presentarsi, per sostenere la prova scritta, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e del codice fiscale.
La mancata presentazione nel giorno, ora e sede stabiliti, anche se dovuta a caso fortuito o a causa di forza maggiore, comporta l’esclusione dalla procedura concorsuale.
Il corso di 30 ore articolato in 8 moduli affronta in modo esaustivo gli argomenti del programma d’esame, a cura di Elena Cappai, Anna Maria Di Falco, Marco Guastavigna, Reginaldo Palermo, Giovanni Rapisarda, è destinato a docenti, aspiranti dirigenti e dirigenti in servizio.
Il corso di preparazione alla prova scritta del concorso dirigenti scolastici, Come affrontare la prova scritta del concorso per dirigente scolastico, a cura di Anna Maria Di Falco: 4 videolezioni di due ore per un totale di 8 ore.
Il Ministero ha anche pubblicato un documento contenente le istruzioni per i candidati.
Ogni ulteriore informazione e documentazione inerente alla procedura concorsuale è disponibile all’indirizzo
https://www.miur.gov.it/web/guest/prove
Siamo il gruppo di specializzande e di specializzandi del “Corso di specializzazione per le attività…
Stanno facendo discutere le dichiarazioni della campionessa di scherma Elisa Di Francisca, ospite lo scorso…
La conoscenza dell’inglese si rivela basilare sia a livello personale che lavorativo. Andrebbe portata avanti…
La serie tv Netflix diventata virale "Adolescence" provocherà un vero e proprio cambiamento culturale? In…
Come deve procedere il dirigente scolastico per l'individuazione dei docenti perdenti posto? Cosa deve fare…
Come deve procedere il dirigente scolastico per l'individuazione dei docenti perdenti posto? Cosa deve fare…