Attualità

Concorso dirigenti scolastici truccato, indagati tredici funzionari del Ministero dell’Istruzione per falso ideologico

CobasCobas

Avrebbero inserito dati nel sistema Cineca ancora prima che le prove concorsuali venissero consegnate dai partecipanti. Questo è ciò di cui sono indagati ben tredici funzionari del Ministero dell’Istruzione, così come riporta Il Corriere della Sera.

Gli eventi sono collegati all’ultimo concorso per dirigenti scolastici, che ha interessato migliaia di aspiranti presidi in tutta Italia. La procura di Roma, tramite la pm Laura Condemi, ha appena notificato gli avvisi di garanzia. Ecco il commento degli avvocati che stanno fornendo assistenza legale ai molti candidati che hanno partecipato al concorso che hanno deciso di segnalare delle incongruenze di cui, a quanto pare, sarebbero venuti a conoscenza, Giuseppe Murone Pierpaolo Dell’Anno.

“Una vicenda inquietante”

“Salutiamo con soddisfazione la prima risposta di legalità ad una vicenda che appare inquietante nei suoi aspetti di pervasiva illiceità e dispregio delle regole”, hanno detto.

A quanto pare il fattaccio avrebbe coinvolto un gran numero di commissioni: “La provvisoria incolpazione riguarda un numero abnorme di commissioni giudicatrici del Lazio (6 su 9) e verbali di correzione delle prove (64). Grazie al certosino lavoro dei magistrati della Procura della Repubblica potranno avere presto risposte concrete le centinaia di onesti candidati da noi patrocinati. Alla fine, perseveranza e lavoro pagano: gli stessi partecipanti al concorso aspettano ora una pronta risposta dell’autorità amministrativa”, hanno concluso gli avvocati.

Redazione

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025