Precari

Concorso docenti 2016, gli “Idonei fantasma” al Governo: Il merito non può avere scadenza

Riceviamo e pubblichiamo un comunicato del Comitato idonei secondaria 2016 rivolto al Governo.

Caro Governo, siamo i “fantasmi” idonei secondaria Concorso docenti 2016, ci piace molto  essere “visibili” e quindi ci presentiamo con una vignetta. Eccola!

Noi, come una scatoletta di tonno, abbiamo una data di scadenza ma il

MERITO NON PUO’ AVERE UNA SCADENZA!

Caro Governo, non puoi permettere che questo accada, pensa per favore a tutti i precari ma in primis pensa a noi precari “fantasmi” ai quali chi ti ha preceduto ha chiesto di più, ha chiesto di abilitarsi e di superare un concorso altamente selettivo!

Ci ha chiesto di indossare cultura e formazione e ci ha poi resi “fantasmi”!

Sappiamo che stai lavorando duramente per sistemare tutte le storture presenti, grazie per questo, ma non puoi permettere che a farne le spese siamo noi, noi che abbiamo avuto la “sfortuna” di abilitarci e superare un concorso ordinario.

I tanti sforzi, sacrifici, investimenti economici, la grande tenacia, il costante impegno profuso, e la competenza dimostrata nelle materie superate ci consentono di dire a testa alta di meritare l’assunzione.

Quello che chiediamo dunque, non è altro che la possibilità di dimostrare, ancora una volta, la nostra preparazione e la voglia di contribuire a dare ai nostri ragazzi e a tutto il sistema scolastico delle persone qualificate e competenti e soprattutto permanenti.

Vogliamo, in poche parole, salire in cattedra in carne ed ossa!

Quindi, caro Governo, ti vogliamo chiedere di ricordarti di noi non come numeri o percentuali, ma come persone…

 

Redazione

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024