Home Didattica Concorso docenti 2025, dopo le prove scritte è il turno dell’orale: come...

Concorso docenti 2025, dopo le prove scritte è il turno dell’orale: come si svolge e cosa studiare?

CONDIVIDI

Breaking News

April 01, 2025

  • 250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti 
  • Valutazione dirigenti scolastici, decreto pubblicato: ecco il nuovo Sistema e da quando sarà applicato 
  • Studentessa offende compagna sui social: i genitori devono risarcire la vittima con 15 mila euro 
  • Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 euro in più: i genitori non ci stanno 

Concorso docenti Pnrr 2: come sappiamo, le prove scritte per l’infanzia e primaria si sono svolte il giorno 19 febbraio 2025, mentre per la scuola secondaria di I e di II grado su posto comune e di sostegno si sono svolte i giorni 25, 26 e 27 febbraio 2025.

Concorso docenti 2024, le prove

La procedura, simile a quella del primo concorso bandito nel mese di dicembre del 2023, prevede una prova scritta, una orale e la valutazione dei titoli.

Concorso docenti, prova orale

La seconda prova orale, consistente in un colloquio con la commissione, della durata di 30 minuti per la scuola dell’infanzia e 45 minuti per la scuola secondaria di primo e secondo grado, prevede la presentazione di una lezione simulata su un argomento estratto a sorte 24 ore prima degli esami e un colloquio su dei quesiti estratti a sorte prima dell’inizio di ciascuna sessione d’esame sugli argomenti previsti dall’allegato A.

Il corso di preparazione per infanzia e primaria (e-learning)

Disponibile il corso Conoscenze pedagogico-didattiche di base del docente – Concorso ordinario infanzia e primaria a cura di Giovanni Morello e Michele Maffucci, per un totale di 16 ore di videolezione.

I corsi di preparazione alla prova orale per la secondaria

Disponibile il corso Conoscenze didattico metodologiche – Concorso secondaria a cura di Giovanni Morello, per un totale di 15 ore di videolezione.

Disponibile il corso Conoscenze pedagogiche e psicopedagogiche – Concorso secondaria a cura di Giovanni Morello, per un totale di 18 ore di videolezione.

Disponibile anche il corso Guida alla normativa scolastica a cura di Salvatore Impellizzeri, composto da 10 moduli per 13 ore di videolezione.

VAI ALL’EBOOK SULLA NORMATIVA SCOLASTICA

VAI A TUTTI I CORSI DI PREPARAZIONE AL CONCORSO DOCENTI

Sei socio Cisl Scuola, Gilda degli Insegnanti o Snals Veneto? Puoi avere lo sconto del 30% su questo corso. Richiedi il codice promozionale alla tua sede territoriale.

LEGGI I BANDI

VAI AI PROGRAMMI: ALLEGATO A SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA

VAI AI PROGRAMMI: ALLEGATO A SCUOLA SECONDARIA

I corsi della Tecnica della Scuola

Corsi di formazione docenti, ecco il catalogo dei corsi della Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal ministero dell’Istruzione e del Merito:

WEBINAR

E-LEARNING

CORSI PER LE SCUOLE

CORSI DI PREPARAZIONE AI CONCORSI

CORSI DI ALTA FORMAZIONE

I corsi del momento

Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale

Live action role playing per una didattica condivisa e partecipata

Dop: strategie di intervento in classe

Italiano e matematica nella primaria: come consolidare le strutture di base

Cuore, mente e neuroscienze. La coerenza cardiaca come strumento educativo

Comunicazione efficace in classe: tecniche per coinvolgere e condividere

Mini-siti per costruire un giornalino digitale

GeoGebra 6 e la matematica. Livello base

Suoni di sillabe e di rime. Incontro con Nicola Cinquetti – SEMINARIO GRATUITO