Concorso docenti Pnrr 2: come sappiamo, le prove scritte per l’infanzia e primaria si sono svolte il giorno 19 febbraio 2025, mentre per la scuola secondaria di I e di II grado su posto comune e di sostegno si sono svolte i giorni 25, 26 e 27 febbraio 2025.
La procedura, simile quella del primo concorso bandito nel mese di dicembre del 2023, prevede una prova scritta, una orale e la valutazione dei titoli.
La seconda prova orale, consistente in un colloquio con la commissione, della durata di 30 minuti per la scuola dell’infanzia e 45 minuti per la scuola secondaria di primo e secondo grado, prevede la presentazione di una lezione simulata su un argomento estratto a sorte 24 ore prima degli esami e un colloquio su dei quesiti estratti a sorte prima dell’inizio di ciascuna sessione d’esame sugli argomenti previsti dall’allegato A.
Disponibile il corso Conoscenze pedagogico-didattiche di base del docente – Concorso ordinario infanzia e primaria a cura di Giovanni Morello e Michele Maffucci, per un totale di 16 ore di videolezione.
Disponibile il corso Conoscenze didattico metodologiche – Concorso secondaria a cura di Giovanni Morello, per un totale di 15 ore di videolezione.
Disponibile il corso Conoscenze pedagogiche e psicopedagogiche – Concorso secondaria a cura di Giovanni Morello, per un totale di 18 ore di videolezione.
Disponibile anche il corso Guida alla normativa scolastica a cura di Salvatore Impellizzeri, composto da 10 moduli per 13 ore di videolezione.
Corsi di formazione docenti, ecco il catalogo dei corsi della Tecnica della Scuola, ente di formazione accreditato dal ministero dell’Istruzione e del Merito:
Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale
Live action role playing per una didattica condivisa e partecipata
Dop: strategie di intervento in classe
Italiano e matematica nella primaria: come consolidare le strutture di base
Cuore, mente e neuroscienze. La coerenza cardiaca come strumento educativo
Comunicazione efficace in classe: tecniche per coinvolgere e condividere
Mini-siti per costruire un giornalino digitale
GeoGebra 6 e la matematica. Livello base
Suoni di sillabe e di rime. Incontro con Nicola Cinquetti – SEMINARIO GRATUITO
Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…
Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…
Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…
Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…
Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…