Il 30 gennaio sono state pubblicate sul portale Inpa le date delle prove scritte dei prossimi concorsi per docenti PNRR 2.
Le prove scritte per l’infanzia e primaria si sono svolte il 19 febbraio 2025, mentre adesso sarà il turno per la scuola secondaria di I e di II grado le cui prove si svolgeranno, la prossima settimana, nei giorni 25, 26 e 27 febbraio 2025.
Il concorso prevede tre fasi: una prova scritta, una prova orale e la valutazione dei titoli.
Come prepararsi alla prova scritta? Ecco una serie di video con le simulazioni della prova scritta a cura del prof Giovanni Morello, create per lo scorso concorso 2023 e ancora valide per esercitarsi.
La prima prova scritta, computer-based, valida per tutte le tipologie di posto, della durata di 100 minuti, è composta da cinquanta quesiti volti ad accertare la preparazione e la competenza del candidato in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico metodologico, oltre che nella lingua inglese e nell’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali.
In particolare, si tratta di:
a. quaranta quesiti a risposta multipla volti all’accertamento delle conoscenze e competenze del candidato in ambito pedagogico, psicopedagogico e didattico-metodologico, così distribuiti:
b. cinque quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;
c. cinque quesiti a risposta multipla sulle competenze digitali inerenti l’uso didattico delle tecnologie e dei dispositivi elettronici multimediali più efficaci per potenziare la qualità dell’apprendimento.
Ciascun quesito consiste in una domanda seguita da quattro risposte, delle quali solo una è esatta; l’ordine dei 50 quesiti è somministrato a ciascun candidato in modalità casuale.
In una scuola della provincia di Frosinone è scattato oggi, 1° aprile, un allarme relativo…
Una classe di scuola media pugliese in gita all'estero ha perso l'aereo per tornare a…
Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…
Concluse il 31 marzo le prove Invalsi per le classi quinte delle superiori, oggi, 1°…
La vigilanza sui minori nell'uso dei social network non è solo una questione morale, ma…
Nel 2025 si celebrano alcune significative ricorrenze tra le quali spiccano: gli 80 anni dalla…