Ieri avevamo scritto che nel pomeriggio di oggi, 30 aprile, la Fgu/Snadir sarebbe stata convocata dal Ministero dell’Istruzione e del Merito, per un’informativa riguardante le bozze di bando che indice la procedura concorsuale ordinaria riservata agli insegnanti di religione cattolica nella scuola dell’infanzia e primaria e nella scuola secondaria di primo e secondo grado ai sensi dell’articolo 1-bis, comma 1 del decreto-legge 29 ottobre 2019, n. 126, convertito con modificazioni dalla legge 20 dicembre 2019, n. 159.
Da fonti sindacali apprendiamo che la riunione di oggi al Ministero è stata però rinviata a data ancora da definire. Probabilmente si svolgerà la prossima settimana. Per la pubblicazione dei bandi, quindi, occorrerà attendere altro tempo.
Si tratta delle bozze che disciplinano i requisiti di ammissione, il punteggio e i criteri delle prove concorsuali destinate ai candidati con il titolo di studio previsto dal DPR 175/2012 e l’idoneità rilasciata dall’ordinario diocesano competente per territorio, oltre ovviamente ai requisiti per la partecipazione ai pubblici concorsi.
“Siamo alla fase finale, adesso la pubblicazione dei due bandi, ordinario e straordinario, è davvero imminente; dopo il passaggio al CSPI dei due bandi di ordinario non ci sarà più alcun motivo per dilatare ulteriormente i tempi di contestuale firma e pubblicazione dello straordinario” aveva dichiarato ieri Orazio Ruscica, segretario nazionale Snadir.
Con Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri datato 22 febbraio il Ministero dell’Istruzione e del Merito è stato autorizzato ad avviare le procedure concorsuali per la copertura di complessivi n. 6.428 posti di personale insegnante di religione cattolica (70% straordinario e 30% ordinario).
Questa autorizzazione sostituisce integralmente quella rilasciata con il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 20 luglio 2021 con il quale il Ministero dell’istruzione è stato autorizzato ad avviare due procedure concorsuali per la copertura di n. 5.116 posti di personale insegnante di religione cattolica, per gli anni scolastici 2021/2022, 2022/2023 e 2023/2024.
Il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, datato 22 febbraio, che autorizza il Ministero dell’Istruzione e del Merito è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 5 aprile.
Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…
“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…
“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…