Categorie: Personale

Concorso docenti, ecco come saranno le commissioni: per farne parte 5 anni di ruolo

CobasCobas

Continuano a giungere informazioni sempre più dettagliate sull’imminente bando di concorso per selezionare 63.712 nuovi insegnanti.

Anche sulle commissioni a cui spetterà il compito di giudicare le prove dei candidati (tutti già abilitati all’insegnamento): secondo quanto riportato dall’agenzia Ansa, tali commissioni saranno presiedute da un professore universitario o da un dirigente tecnico o da un dirigente scolastico.

A livello di esperti di disciplina, saranno composte da due docenti disciplinari: tra i requisiti richiesti vi è anche quello di avere prestato servizio nel ruolo per almeno 5 anni, sempre nella classe di concorso specifica per cui concorreranno i candidati.

 

{loadposition bonus_1}

 

Tutti coloro che intendono far parte di tali commissioni, sia come presidenti sia come docenti esperti, dovranno produrre istanza all’Ufficio scolastico regionale, il quale provvederà a realizzare le graduatorie di accesso.

L’istanza dovrà essere presentata (via internet, probabilmente attraverso il sistema Istanze on line) obbligatoriamente all’Usr dove si presta servizio.

Qualora a presentare domanda siano ex dirigenti o docenti, oggi in pensione, varrà come riferimento la regione di residenza.

 

{loadposition facebook}

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

Rinnovo Rsu scuola 2025, ha votato il 90% dei docenti e Ata: Flc-Cgil, Uil e Anief soddisfatti per l’esito

Il rinnovo delle Rsu nelle scuole pubbliche conferma il successo di adesioni delle ultime tornate:…

24/04/2025

ATA, attenzione ai permessi brevi: regole e condizioni. I dettagli

Tra regolamenti e aggiornamenti contrattuali, non sempre è semplice orientarsi. Eppure, per il personale ATA,…

24/04/2025

A Torino, tutti contagiati dalla “sindrome da Debate”. Il mese prossimo i campionati nazionali

Ne abbiamo parlato qualche settimana fa, il Debate – questa metodologia didattica innovativa che sviluppa…

24/04/2025

Giochi della Gioventù al via dal 29 aprile, 110 eventi per 100mila studenti: ecco chi partecipa

Centodieci eventi di sport, in tutta Italia, per festeggiare il ritorno dei Giochi della Gioventù.…

24/04/2025

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025