In seguito alle polemiche sull’eccessiva, secondo alcuni, facilità dei quesiti delle prove scritte del concorso docenti 2024, che si sono svolte metà marzo, il ministero dell’Istruzione e del Merito, con un comunicato, ha diffuso, per fare un esempio, due batterie di quesiti.
Si tratta di quesiti validi per la prova scritta del concorso per la Scuola dell’infanzia e primaria e per la Scuola secondaria di I e II grado. Nei file sottostanti, in ognuno dei quali ci sono 50 quesiti, la risposta corretta è sempre la A. In entrambe le batterie ricorrono domande di media e alta difficoltà, assieme ad altre di difficoltà bassa. Secondo Viale Trastevere le prove erano adeguate a selezionare i docenti.
L’arma è il fioretto “ideologico” o forse pure la scimitarra ideologica, perché sia i rappresentanti…
Secondo quando previsto entro il 31 dicembre del 2025, dovrà essere bandito il concorso PNRR…
Una docente di un Liceo calabrese ci chiede se l'edificio scolastico in cui presta servizio…
Mentre gli stipendi dei dipendenti della pubblica amministrazione, docenti e personale Ata in testa, fanno…
Indire ha pubblicato il calendario delle attività didattiche riferito ai percorsi di specializzazione da 40 crediti…
Sta facendo scalpore il caso di una madre tiktoker che ha commentato aspramente, raccogliendo milioni…