In seguito alle polemiche sull’eccessiva, secondo alcuni, facilità dei quesiti delle prove scritte del concorso docenti 2024, che si sono svolte metà marzo, il ministero dell’Istruzione e del Merito, con un comunicato, ha diffuso, per fare un esempio, due batterie di quesiti.
Si tratta di quesiti validi per la prova scritta del concorso per la Scuola dell’infanzia e primaria e per la Scuola secondaria di I e II grado. Nei file sottostanti, in ognuno dei quali ci sono 50 quesiti, la risposta corretta è sempre la A. In entrambe le batterie ricorrono domande di media e alta difficoltà, assieme ad altre di difficoltà bassa. Secondo Viale Trastevere le prove erano adeguate a selezionare i docenti.
Un controllo della polizia stradale ha evitato conseguenze potenzialmente gravi: pochi minuti prima della partenza…
L'assegnazione delle cattedre dovrebbe privilegiare gli interessi educativi o quelli di bottega? Sull’assegnazione dei docenti…
Si concluderanno oggi, 16 aprile, le operazioni di voto per le elezioni delle RSU. È…
Negli ultimi tempi Edoardo Prati, "influencer culturale" classe 2004, appassionato di letteratura, divulgatore sui social,…
Entro domani, 17 aprile, i docenti di religione cattolica potranno presentare domanda di mobilità per…
E se i direttori di siti culturali, musei, parchi archeologici – in Italia ce ne…