Si sono concluse l’8 luglio scorso le prove scritte relative al concorso docenti di area STEM e gli Uffici scolastici regionali stanno pubblicando gli elenchi di coloro che hanno superato i test e i calendari dell’orale e delle eventuali prove pratiche.
I candidati che hanno superato la prova scritta, acedono all’orale. Il programma d’esame fa riferimento all’Allegato A e valuta:
La prova orale, della durata massima complessiva di 45 minuti, consiste nella progettazione di una attività didattica, comprensiva dell’illustrazione delle scelte contenutistiche, didattiche e metodologiche compiute e di esempi di utilizzo pratico delle TIC.
La prova orale è valutata al massimo 100 punti e superata da coloro che conseguono il punteggio minimo di 70 punti.
Per le classi di concorso A020, A027 e A028 è prevista anche una prova pratica, come da ALLEGATO A.
Sia per la prova pratica che per il colloquio, si possono totalizzare al massimo 100 punti. Complessivamente la prova orale sarà il risultato della media aritmetica delle due valutazioni.
Di seguito riportiamo gli avvisi degli USR. Aggiorneremo la notizia man mano che saranno ulteriori elenchi e avvisi.
Per le info aggiornate, si rimanda a QUESTA NOTIZIA.
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…