Concorsi

Concorso Dsga 2024, ecco il bando: tutto quello che c’è da sapere – Rivedi la Diretta

CobasCobas

Si è concluso nel pomeriggio del 4 dicembre l’incontro tra i sindacati e i vertici del MIM avente ad oggetto l’informativa sul bando di concorso per funzionario Elevate Qualificazioni con incarico da DSGA.

La pubblicazione del bando è prevista per il 13 dicembre, sul portale InPa. Le istanze potranno essere inoltrate solo per via telematica dalle ore 12:00 del 16 dicembre e fino alle ore 23:59 del 15 gennaio 2025.

Le prove selettive si svolgeranno nel 2025 e le assunzioni sono previste settembre dello stesso anno.

La diretta della Tecnica risponde live

Di tutte le informazioni utili, del bando in arrivo, dei posti, delle modalità e di tanto altro parleremo nel corso della diretta della Tecnica risponde live di oggi, lunedì 9 dicembre alle ore 17,00. Ospite la Dsga del liceo De Sanctis di Salerno Ivana Serra. Diretta visibile sui social, Facebook e YouTube, della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

Posti disponibili e prove d’esame e tempistica

Il concorso prevede 1.435 posti disponibili, pari alla metà di quelli stabiliti nel DPCM del 5 luglio, l’altra metà dei posti sono stati assegnati ai DSGA facenti funzione attraverso la procedura della mobilità verticale.

La bozza del bando prevede una prova scritta, da svolgersi entro fine febbraio, una prova orale da svolgersi entro fine aprile. A differenza del precedente bando non è prevista la prova preselettiva.

Viene aggiunto come requisito di accesso la CIAD (Certificazione internazionale di alfabetizzazione digitale) da conseguire entro l’assunzione a tempo indeterminato.

Le materie sulle quali verterà la selezione sono indicate nell’allegato B e sostanzialmente sono le stesse della precedente tornata concorsuale.

Requisiti per la partecipazione

Come si evince dal regolamento sarà possibile presentare la domanda in una sola regione. I posti disponibili per regione sono indicati nella sottostante tabella:

Per partecipare al concorso è necessario possedere la cittadinanza italiana, quella di uno Stato membro dell’Unione Europea, o di uno Stato terzo, purché siano rispettate le condizioni stabilite dall’articolo 38 del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165. Inoltre, sono richiesti specifici titoli di studio indicati nell’Allegato A del bando.

CONSULTA L’ALLEGATO A

CONSULTA L’ALLEGATO B

Titoli di studio ammessi

Le lauree valide per partecipare al concorso sono indicate nell’allegato A. Non possono partecipare alla selezione i candidati in possesso della laurea triennale.

I corsi

Il corso sulla gestione amministrativo-contabile della scuola

In questo corso di 14 ore articolato in 13 moduli, a cura di Salvatore Impellizzeri, Piero Petrucci e Giovanni Rapisarda, viene approfondito lo studio della contabilità pubblica con particolare riferimento alla gestione amministrativo contabile delle istituzioni scolastiche.

SCOPRI DI PIÙ

Il corso sul diritto e sulla legislazione scolastica

In questo corso di 16 ore articolato in 9 moduli, a cura di Salvatore Impellizzeri, Alfio Girgenti e Reginaldo Palermo, viene approfondito lo studio del diritto civile, del diritto del lavoro e della legislazione scolastica.

SCOPRI DI PIÙ

Redazione

Articoli recenti

Rocco Hunt, la sua ex scuola gli dedica un murale e lui la visita. I suoi docenti: “Vivace ma poco interessato allo studio”

Il cantante Rocco Hunt, al secolo Rocco Pagliarulo, classe 1994, è tornato oggi, 24 aprile,…

24/04/2025

25 aprile, Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu: i temi della lezione di Educazione Civica della Tecnica della Scuola

Domani, 25 aprile, celebriamo la liberazione dal fascismo e dal nazifascismo e la conseguente la…

24/04/2025

Alunno 15enne uccide una compagna e ne ferisce altri tre: aveva appena mandato una strana mail alla scuola. Accade in Francia

Violenza e sangue in una scuola di Nantes, in Francia. Secondo quanto riportato dai principali…

24/04/2025

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025

Vincitrici del concorso PNRR1 in gravidanza, possono rinviare il conseguimento dell’abilitazione necessaria per l’immissione in ruolo

La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…

24/04/2025

Quando finisce la scuola? Gli alunni non vedono l’ora: ecco come tenere alta la motivazione fino all’ultimo

Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…

24/04/2025