Concorsi

Concorso DSGA, prove scritte 5 e 6 novembre: tutte le sedi

Si svolgeranno il 5 e 6 novembre 2019 le prove scritte del concorso pubblico, per esami e titoli, per la copertura di 2004 posti per Dsga.

I candidati si dovranno presentare nelle rispettive sedi d’esame muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità e del proprio codice fiscale.

La durata di ciascuna prova è pari a 180 minuti.

LEGGI ANCHE: Concorso DSGA: indicazioni per le prove scritte e griglie di valutazione

Di seguito gli elenchi delle sedi in cui si svolgeranno le prove:

ABRUZZO

BASILICATA

CALABRIA

CAMPANIA

EMILIA ROMAGNA

FRIULI VENEZIA GIULIA

LAZIO

LIGURIA

LOMBARDIA

MARCHE

MOLISE

PIEMONTE

PUGLIA

SARDEGNA

SICILIA

TOSCANA

UMBRIA

VENETO

I candidati dovranno munirsi di una o più penne di inchiostro nero o blu, in quantità sufficiente alla redazione della singola prova. Dovranno essere utilizzate penne di un unico colore, atteso che l’utilizzo di penne di colore diverso sarà considerato segno di riconoscimento della prova idoneo e sufficiente a comportare, in sede di correzione della stessa, la sua non valutabilità.

TUTTO SUL CONCORSO DSGA

Lara La Gatta

Articoli recenti

Didattica della matematica, serve stimolare il pensiero logico degli studenti. Per la Mathesis, Enriques e Peano due esempi da seguire.

In Italia si discute moltissimo sulla necessità di affrontare l'insegnamento della matematica, nel percorso scolastico,…

13/04/2025

Una felicissima Madama Butterfly al Massimo di Catania, con una orchestra grandiosa

Una esecuzione impeccabile la “Madama Butterfly” di Giacomo Puccini, dal libretto di Illica e Giacosa,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Castellana (Gilda): con noi vincono trasparenza e legalità, perché siamo liberi, apartitici e senza vincoli

“Il 14, 15 e 16 aprile abbiamo un appuntamento importantissimo per il mondo della scuola,…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, lo Snals si spenderà per i precari, rinnovo del Ccnl 2022/24, norme migliori: le parole di Elvira Serafini

“Teniamo ai precari della scuola, alla loro stabilizzazione, al rinnovo del contratto collettivo nazionale di…

13/04/2025

Rinnovo Rsu, Buoni pasto, più gradini stipendiali, burnout riconosciuto e pensione anticipata: i punti salienti dell’Anief

“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…

13/04/2025

Elezioni Rsu 2025, i propositi di Flc-Cgil, Cisl e Uil: soluzioni concrete, difesa delle scuola pubblica, rispetto per docenti e Ata

Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…

13/04/2025