Concorsi

Concorso Dsga, tra i titoli valutabili anche lo stage presso Uffici giudiziari

CobasCobas

Con riferimento al bando con il quale è indetto il concorso per il reclutamento di Dsga ai sensi dell’articolo 1, comma 605, della legge 27 dicembre 2017 e nel rispetto di quanto stabilito dal decreto ministeriale 863 del 18 dicembre 2018, il Miur ha pubblicato un’altra FAQ riguardante i titoli valutabili:

D: Nel compilare la domanda dsga mi sono accorta che tra gli altri titoli valutabili è previsto l’aver frequentato con esito positivo lo stage presso Uffici giudiziari di cui all’art.73 D.L. 69/2013 e non altro tirocinio sempre svolto presso gli uffici giudiziari volto a valorizzare l’esperienza formativa di cui all’art.50, commi 1-quater e 1-quinquies del decreto-legge 24 giugno 2014, n.90, convertito con, modificazioni della legge 11 agosto 2014, n.14.

R: nella piattaforma Istanze online è possibile selezionare tra le preferenze il completamento del periodo di perfezionamento di cui all’art. 16 octies, comma 1 bis del decreto legge 18 ottobre 2012, n. 179 o il completamento del tirocinio formativo di cui all’art. 37, comma 11, del decreto legge 6 luglio 2011, n, 98.

Scadenza presentazione della domanda

Con un’ulteriore FAQ il Miur ha precisato che la domanda deve essere presentata, a pena di esclusione, sul sito POLIS Istanze OnLine del MIUR, entro le ore 23,59 del 28 gennaio 2019.

Il chiarimento si è reso necessario per la discrepanza, da noi segnalata, tra la scadenza riportata in Gazzetta Ufficiale e quella indicata dal Miur sul proprio sito.

TUTTE LE FAQ

Chi può partecipare?

Al concorso potranno partecipare i candidati in possesso di uno dei seguenti titoli:

– Laurea in Giurisprudenza,

– Laurea in Scienze politiche, sociali o amministrative;

– Laurea in Economia e commercio;

– Diploma di Laurea specialistica (LS 22, 64, 71, 84, 90 e 91) o Laurea Magistrale (LM) corrispondente a quelle specialistiche (ai sensi della tabella allegata al DI 9 luglio 2009).

ATA facenti funzione con tre anni di servizio

Sono ammessi al concorso gli assistenti amministrativi facenti funzione di DSGA con almeno tre incarichi annuali, anche non consecutivi, maturati al 1° gennaio 2018, data di entrata in vigore della legge di bilancio 2018. In quest’ultimo caso si prescinde dal possesso del diploma di laurea.

Nello specifico, tre anni interi di servizio devono essere calcolati, anche non consecutivi, nel caso in cui si sia svolto il servizio in via continuativa, fino al 31 agosto.

IL BANDO (clicca qui)

PROGRAMMA D’ESAME E TABELLA CON VALUTAZIONE TITOLI (clicca qui)

ALTRI ARTICOLI:

Concorso Dsga 2019, quando è valido il punteggio dei concorsi pubblici?
Concorso Dsga, scadenza domande il 27 o il 28 gennaio?
Dsga, quali compiti svolge, quante ore lavora e quanto guadagna
Concorso Dsga 2019, tutte le info per partecipare [VIDEO]
Concorso Dsga 2019, record di posti in Lombardia, in Sicilia “solo” 75. Tutti i numeri
Concorso Dsga, lauree valide per l’accesso ed equipollenze
Concorso Dsga, servizio svolto dall’assistente amministrativo nell’a.s. 2017/2018
Concorso Dsga, seconda posizione economica e svolgimento mansioni di Dsga: cosa indicare?
Concorso Dsga: registrazione, inserimento voto di laurea e computo dei tre anni di servizio per gli AA
Concorso Dsga 2019, quando è prevista la prova preselettiva?
Concorso Dsga, come presentare la domanda
Concorso DSGA, nessun contributo di segreteria da versare
Concorso Dsga, due prove scritte e un colloquio orale. Ma prima c’è la preselettiva
Concorso Dsga, ecco cosa studiare. Le info utili
Concorso Dsga, domande fino al 28 gennaio. Chi può partecipare

 

Lara La Gatta

Articoli recenti

Indicazioni nazionali 2025: anche per l’MCE di Mario Lodi e Bruno Ciari sono irricevibili. Ne parliamo con il neosegretario Domenico Canciani [INTERVISTA]

Con Domenico Canciani, neo segretario del Movimento di Cooperazione Educativa, parliamo delle Indicazione Nazionali del…

24/04/2025

Mercato del lavoro, non bastano più le competenze, soft skills sempre più richieste. Il ruolo della scuola

Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…

24/04/2025

Il dirigente e gli organi collegiali: convocazione, deliberazione e verbalizzazione – GUIDA SCARICABILE

Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…

24/04/2025

Tfa Sostegno X ciclo, bandi in arrivo: i corsi di preparazione preselettiva, scritto e orale con La Prof Spettinata

Tfa Sostegno X ciclo, sta per essere pubblicato il decreto ministeriale che autorizza l'avvio dei…

24/04/2025

Concorso DSGA, prova orale: come si svolgerà, griglia di valutazione e gli avvisi degli USR con le lettere estratte

Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…

24/04/2025

Docente aggredita Padova nel cortile di una scuola

Un episodio preoccupante che arriva da Padova e coinvolge ancora una volta il mondo scolastico.…

24/04/2025