Categorie: Politica scolastica

“Concorso esclude migliaia di docenti abilitati”

Con l’approvazione delle classi di concorso e il “concorsone” in arrivo, si levano voci critiche dal mondo della politica. Ecco la posizione di Annalisa Pannarale (Sinistra italiana).

“La ministra Giannini venga in Commissione Cultura, dichiara Pannarale, faccia chiarezza sui tanti temi che riguardano la scuola e la smetta di assumere decisioni in maniera sorda e autoritaria. Chiediamo un confronto sulle scelte scriteriate, i tempi e i criteri di accesso al prossimo concorso per insegnanti, previsto per il 2016 e bandito per un numero ridicolo di 63.000 posti a fronte di migliaia di docenti esclusi dal piano assunzionale, già abilitati, o con almeno 36 mesi di servizio, che rischiano di veder bloccata per sempre la loro prospettiva professionale”.

“Gli argomenti da affrontare non mancano, prosegue la Vicepresidente di Sinistra Italiana, e tutti quanti avranno pesanti ricadute sulla vita dei docenti. Dai 2000 docenti dell’infanzia ancora presenti nelle graduatorie di merito del 2012 ed esclusi dalla fase C delle immissioni in ruolo, all’accorpamento delle classi di concorso ispirato ad una logica riduttiva e nozionistica, alla vicenda della mobilità del personale docente al centro di una complicata trattativa tra governo e parti sociali alcuni dei temi sul tappeto”. 

“Se ascolto e condivisione non prevarranno in questo momento, conclude Pannarale, il mondo della scuola pubblica rischia di essere travolto da caos, discredito e grave inagibilità”.

Redazione

Articoli recenti

Zangrillo e la maturità, dallo scientifico alla laurea in giurisprudenza e per i diplomati ITS promette prospettive lavorative

Il Ministro per la Pubblica Amministrazione, Paolo Zangrillo, ospite della live di Skuola.net ha annunciato…

02/04/2025

I COBAS denunciano l’accelerazione del ministro Calderoli sull’autonomia differenziata

Alcuni recentissimi articoli sulla stampa nazionale ci aggiornano sull’abbrivio che si intende dare al progetto…

02/04/2025

Voto in condotta, un ds: “Lo abolirei, servono docenti formati. Elaborato alla maturità per chi ha sei? Domanda in più”

Come abbiamo scritto, dopo la firma del ministro Valditara all’Ordinanza ministeriale che definisce le modalità di…

02/04/2025

Ossi di seppia compie 100 anni. Montale, il male di vivere e gli adolescenti di oggi

È vero, è già uscito tre volte agli esami di maturità, ma la sua ultima…

02/04/2025

Maturità 2025, ammissione, prove, elaborato di cittadinanza attiva e valutazione: alcune faq

L’Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025 ha fornito indicazioni per lo svolgimento dell’esame…

02/04/2025

Negli istituti professionali non si fa niente? Il video di una scuola lo smentisce: “Puoi studiare, ma se non metti in pratica?”

Negli istituti professionali non si fa niente e si studia pochissimo: questo stereotipo è davvero…

02/04/2025