Categorie: Generico

Concorso Europa e Giovani 2000

Possono parteciparvi anche studenti figli di italiani residenti per lavoro in paesi della Unione Europea. Gli elaborati devono essere in lingua italiana o, comunque, presentati anche nella traduzione italiana. Il concorso è promosso dall’Irse – Istituto Regionale di Studi Europei del Friuli Venezia Giulia, con il patrocinio della Commissione Europea Rappresentanza a Milano, del  Parlamento Europeo-Ufficio per l’Italia e del Ministero della Pubblica Istruzione.
Due le categorie: Università o Post-diploma Under 25 e Medie Superiori ed i temi sono diversificati per le due sezioni. I premi sono per la prima categoria: iscrizione a corsi di lingua e seminari di formazione in Paesi europei nell’estate del 2000, premi  in denaro, libri, articoli sportivi ecc.); per la seconda: partecipazione a seminari giovanili europei nell’estate del 2000 e sempre premi in denaro, libri, articoli sportivi, ecc.
I lavori dovranno pervenire in duplice copia alla sede del’Irse – via Concordia, 7 33170  Pordenone entro il 31 marzo 2000 accompagnati da una scheda, contenente i dati del concorrente: nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita, specificazione della classe o corso di laurea cui è iscritto, nome e indirizzo completo della Scuola o Università, nome dell’insegnante o degli insegnanti che abbiano eventualmente seguito il lavoro.              

Per ulteriori informazioni: IRSE, Regional Institute  of European Studies  of Friuli Venezia Giulia –  via Concordia, 7 – 33170 Pordenone tel.. +39.0434 365326/365387  –  fax +39.0434/364584 –
E – mail : irse@culturacdspn.it
Sito Internet:

Romana Ciccarese

Articoli recenti

Docente precaria neo-mamma non ottiene l’allattamento, la preside la sanziona: ha continuato fare il tempo pieno! Flc-Cgil: situazione incresciosa

A volte a scuola si vivono delle situazioni surreali. Come quella capitata ad una insegnante…

08/04/2025

Scuola, comunità educante e democratica? Considerazioni sulle Nuove Indicazioni

Partendo dalla premessa culturale generale delle Nuove Indicazioni, non possiamo non rilevare un dato che…

07/04/2025

Decreto scuola in Gazzetta Ufficiale con misure per la riforma degli istituti tecnici e per il reclutamento dei docenti [PDF del DL]

Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 7 aprile il decreto legge 45 in materia di disposizioni…

07/04/2025

Accolto il ricorso della carta docente per i docenti precari

La Carta Docenti deve essere riconosciuta anche ai docenti precari. Numerose sentenze dei Giudici del…

07/04/2025

Carabinieri irrompono scuola dopo 70 chiamate di emergenza: maestra sorpresa, a farle partire un bimbo dallo smartwatch

Una storia singolare: un bambino di una scuola del trevigiano ha fatto partire, dalla propria…

07/04/2025

Valditara: “La scuola serve per formare al lavoro. I docenti vanno motivati, dobbiamo assumere i migliori laureati”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara oggi, 7 aprile, è intervenuto a Monza,…

07/04/2025