Categorie: Generico

Concorso “Future Energy”

E’ stato badito il concorso “Future Energy ( in italiano “L’energia è il nostro futuro”), gestito da Schoolnet, per conto di PlasticsEurope, rivolto agli studenti di scuola secondaria (11-18 anni) e agli insegnanti di Scienze, Lingue, Arte, Scienze sociali, e Tecnologie dell’Informazione, con l’obiettivo di accrescere e sostenere l’educazione sui temi dell’energia, efficienza energetica, risparmio energetico, e/o soluzioni di energia rinnovabile.
I temi scelti sono:
– La riduzione del consumo energetico, ad esempio nel settore delle costruzioni, o nel trasporto, utilizzando materiali sostenibili e leggeri.
– L’influenza del design e dei materiali sul consumo energetico; l’impiego di materiali moderni nel design dei prodotti che riduce l’impiego di energia.
A disposizione dei partecipanti al concorso, gli organizzatori offrono on line numerose risorse dedicate all’insegnamento e all’apprendimento.
Il progetto offre due tipologie di attività:
– chat on line, che raggruppa esperti e classi di provenienza diversa per discussioni di argomenti relativi all’energia.
– “La mia storia sul treno dell’energia”, ovvero attività in classe e via Web, per scrivere proposte concrete di cambiamento comportamentale di risparmio energetico.
Il lavoro può essere presentato sottoforma di poster, slogan, e scritto
I vincitori saranno inviatati a Bruxelles per partecipare alla cerimonia di premiazione programmata per l’inizio di giugno 2007.
Le iscrizioni, iniziate in data 13 novembre 2006, avranno termine a metà marzo 2007.

Per informazioni e iscrizioni, rivolgersi a:
Petru Dumitru  
 
Approfondimenti: 
 

Giorgio Veneziani

Articoli recenti

Fridays for Future: oggi in 20 città si scende in piazza per il clima

Oggi, venerdì 11 aprile, il  movimento Fridays for Future Italia torna in piazza in tutto il…

11/04/2025

Scienza: completata la mappa del Dna dei primati

Non ci sono più zone buie nei genomi dei primati, aprendo così nuovi scenari sull'evoluzione e sulle relazioni fra gli…

11/04/2025

Inserimento Ciad Ata entro il 30 aprile e scioglimento riserva dal 28 aprile al 9 maggio. La nota ufficiale – PDF

Certificazione di alfabetizzazione digitale, niente proroghe alla scadenza del 30 aprile prevista per il conseguimento…

11/04/2025

Save the Children: “Un bambino su tre usa il cellulare tutti i giorni”

Ennesima indagine di Save the Children, in occasione del lancio della campagna sull'educazione digitale, per promuovere "un…

11/04/2025

Indicazioni nazionali, meglio studiare classici, epica e geografia piuttosto che i denti dei dinosauri: Frassinetti risponde agli scettici – VIDEO

Il sottosegretario all'Istruzione Paola Frassinetti difende con fermezza le nuove indicazioni nazionali relative al primo…

10/04/2025

Divieto di cellulari scuola, in Europa battaglie istituzionali ne ostacolano l’applicazione

Oramai numerose realtà europee hanno disposto nelle scuole statali e non (in questo caso si…

10/04/2025