Il concorso “I giovani e le scienze” 2016 promuove e valorizza le competenze e le potenzialità scientifiche e tecnologiche delle ragazze e ragazzi d’Italia che frequentano le scuole superiori di 2° grado, offrendo loro le migliori opportunità per confrontarsi, crescere e realizzarsi nella scienza e nelle sue applicazioni. Il termine ultimo per presentare i progetti è mercoledì 24 febbraio.
Si tratta della selezione italiana per il 28° concorso dell’Unione europea dei giovani scienziati e per i più prestigiosi eventi internazionali degli studenti meritevoli. L’iniziativa è organizzata dalla Fast-Federazione delle associazioni scientifiche e tecniche, ed è inserita nel programma del Miur per la valorizzazione delle eccellenze! L’esposizione e la premiazione dei migliori contributi si terrà a Milano dal 9 all’11 aprile 2016. Gli obiettivi del concorso sono: avvicinare i giovani alla scienza e alla ricerca; individuare e incoraggiare i più meritevoli e promettenti; stimolare lo spirito dell’innovazione e della collaborazione tra gli studenti. Inoltre incentiva a compiere scelte responsabili per l’Università, in particolare stimola ad intraprendere carriere formative nei politecnici e nelle facoltà scientifiche.
La lettura dell’intervista, pubblicata il 10 aprile, “Indicazioni Nazionali lingua italiana, un colpo di spugna…
Le funzioni telematiche per la presentazione delle istanze finalizzate all’inserimento neglielenchi aggiuntivi alle graduatorie provinciali…
Nel prossimo cedolino di aprile 2025, professori e personale Ata, troveranno un' altra voce di…
Da Salvatore Nocera, noto esperto di inclusione e disabilità riceviamo il seguente contributo che volentieri…
Un fatto increscioso: dal conto di una scuola materna paritaria della provincia di Verona sono…
L'accusa è grave: una docente non avrebbe aiutato uno suo studente di diciotto anni di…