Concorsi

Concorso infanzia e primaria. Quando le prove orali?

CobasCobas

Sono state appena ultimate le prove scritte del concorso per la scuola dell’infanzia e stanno per avviarsi quelle della scuola primaria che dovrebbero concludersi il 21 dicembre 2021.

Chi comunica la data della prova orale

In attesa di conoscere i risultati ufficiali di quanti hanno superato la prova scritta, tutti i candidati che hanno ottenuto la votazione minima di 70/100 riceveranno dal competente USR comunicazione esclusivamente per mezzo di posta elettronica all’indirizzo indicato nella domanda di partecipazione al concorso, del voto conseguito nelle prove scritte, della sede, della data e dell’ora di svolgimento della loro prova orale almeno venti giorni prima dello svolgimento della medesima.  

Quando sarà la prova orale?

Secondo quando indicato dall’art. 11 comma 8 del decreto 498 del 2020 le prove previste dalla procedura concorsuale non possono aver luogo nei giorni festivi né nei giorni di festività  religiose ebraiche, nonché nei giorni di festività religiose valdesi, si presume quindi che le prove orali dovrebbero iniziare intorno al 20 gennaio.

Tempi per la prova orale  

I candidati ammessi a sostenere la prova orale dovranno presentarsi nelle rispettive sedi assegnate 24 ore prima per estrarre la traccia sulla quale svolgere la prova.

Le tracce estratte sono escluse dai successivi sorteggi.

Corsi di preparazione al concorso scuola

Per prepararti al concorso, segui il corso Guida alla normativa scolastica, come da ALLEGATO A del concorso ordinario per scuola dell’infanzia e primaria.

Per prepararti sui temi pedagogico-didattici, il corso Conoscenze pedagogico-didattiche di base del docentescuola infanzia e primaria.

Per prepararti sui temi della didattica digitale, il corso e-learning Nuove tendenze della didattica, tra digitale e innovazione, destinato a docenti di ogni ordine e grado.

 
Salvatore Pappalardo

Articoli recenti

Formazione del personale, in caso di partecipazione di un dipendente seminario o convegno non è necessario il CIG: lo dice l’ANAC

Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…

22/04/2025

Papa Francesco ai docenti: “Cari colleghi, se amate solo chi studia che merito avete? Lavoro bellissimo ma malpagato”

Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…

22/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, candidata titolare di una farmacia incompatibile: non avrebbe nemmeno potuto fare lo scritto

Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…

22/04/2025

Papa Francesco, funerale e lutto: cosa accade alle scuole? La lettera agli alunni arrivata pochi giorni prima della morte

Papa Francesco, purtroppo, ci ha lasciati ieri, 21 aprile, alle 7,35 del mattino del giorno…

22/04/2025

In Francia e Svizzera i ponti scolastici non autorizzati possono essere pagati caro prezzo dalle famiglie

È tempo di ponti, di lunghi ponti scolastici. Chissà quante famiglie li avranno ulteriormente allungati…

22/04/2025

Inserimento elenchi aggiuntivi, c’è tempo fino al 29 aprile: come fare domanda? La consulenza tu per tu con l’esperto

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

22/04/2025