Precari

Concorso Inps, pubblicato il calendario della prova preselettiva

Sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il diario per la prova pre-selettiva per 967 posti per concorso Inps – consulente protezione sociale, posizione economica C1.

I candidati sono convocati a sostenere la prova preselettiva del concorso pubblico in oggetto secondo il seguente calendario.

I candidati, che entro la data suddetta non avranno ricevuto
comunicazione di esclusione dal concorso, dovranno presentarsi senza alcun altro preavviso presso la Nuova Fiera di Roma, Via A. Gustave Eiffel (traversa Via Portuense), Ingresso Nord – Roma nel giorno e nell’orario sotto indicati, corrispondenti alle iniziali del proprio cognome.

Si precisa che lo scaglionamento alfabetico è determinato secondo il rigoroso ordine consecutivo delle lettere dell’alfabeto, senza tener conto dell’apostrofo e degli eventuali spazi all’interno dei cognomi (es. D’ANDREA = DANDREA; DE DATO = DEDATO).

I candidati potranno presentarsi esclusivamente nel proprio turno
di convocazione, non essendo ammesse variazioni nel calendario delle prove d’esame.

La pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.

L’avviso relativo al diario della prima prova scritta con indicazione della sede di svolgimento sarà pubblicato, con valore di notifica a tutti gli effetti, sul sito internet dell’Istituto, all’indirizzo www.inps.it nella sezione «Avvisi, bandi e fatturazione», sotto la sezione «Concorsi» e nella Gazzetta Ufficiale – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del 27 luglio 2018.

Si tratta di una “figura strutturalmente inserita nei processi produttivi”, che svolge “funzione di produzione e consulenza”, così come segnala il sito della Funzione pubblica della CGIL (clicca qui per ulteriori dettagli).
La figura si inserirà nei processi produttivi, con l’obiettivo di garantire un alto livello di competenze nell’assistenza sociale e previdenziale.

Così saranno strutturate le prove

I candidati dovranno prepararsi a rispondere a quiz a risposta multipla di carattere psicoattitudinale, logica, lingua inglese, competenze informatiche, cultura generale.

Alle prove scritte verrà ammesso un numero di candidati non superiore a 10 volte i posti ammessi al concorso, oltre ai candidati che si sono classificati ex aequo all’ultimo posto valido. L’elenco degli ammessi alle prove scritte sarà pubblicato sempre sul sito dell’Inps.

La prima prova scritta, con una serie di quiz a risposta multipla, prevede come materie d’esame: bilancio e contabilità pubblica, pianificazione, programmazione e controllo e organizzazione e gestione aziendale, diritto amministrativo e costituzionale, diritto del lavoro e legislazione sociale

La seconda prova scritta, invece, sempre quiz a risposta multipla, con materie d’esame: scienza delle finanze, economia del lavoro, principi di economia, diritto civile, diritto penale.

Tutte e due le prove si superano con un punteggio minimo di 21 su 30.

Poi c’è la prova orale che verterà sugli argomenti delle prove scritte, oltre alla verifica delle conoscenze informatiche e della lingua inglese.

Andrea Carlino

Articoli recenti

Riallineamento di carriera, le scuole hanno l’obbligo di attivarlo senza alcuna istanza da parte dei docenti. Le scuole stanno controllando tutte le ricostruzioni di carriera

In tutte le scuole italiane è partita l'operazione di controllo preventivo di regolarità amministrativa e…

30/06/2024

Decreto scuola: le misure sul sostegno proposte dal Ministro non dovrebbero cambiare (per ora); maxi “sanatoria” per decine di migliaia di precari

L’esame del decreto legge 71 del 31 maggio 2024 sta entrando nella sua fase principale:…

30/06/2024

Violenza giovanile. C’è un solo rimedio, tornare ad educare …

Di fronte al dilagare della violenza giovanile, le due principali agenzie educative, la scuola e…

30/06/2024

eCampus 30 Cfu, nuova edizione: ecco come iscriversi ai percorsi abilitanti

I percorsi abilitanti da 30 CFU, molto attesi da tanti docenti di ruolo che aspirano a…

30/06/2024

Giochi di matematica, come fare appassionare gli studenti della primaria alla disciplina?

I giochi di matematica rendono l'apprendimento divertente e stimolante. Coinvolgono gli studenti, migliorano le abilità…

30/06/2024

Mindfulness e meditazione scuola: come ritagliare un momento della quotidianità frenetica per lavorare su di sé?

Incorporare mindfulness e meditazione a scuola aiuta studenti e docenti a ritagliarsi un momento di…

30/06/2024