Home Generale Concorso letterario: “Il Cuore oltre il confine”

Concorso letterario: “Il Cuore oltre il confine”

CONDIVIDI

Breaking News

April 19, 2025

Dl Pa, le novità per la scuola: assicurazione sanitaria per il personale estesa e nuove assunzioni di docenti di religione

Compiti vacanze di Pasqua, i genitori alla ds: “Scuola alienante, i nostri figli hanno diritto al riposo più di ogni lavoratore”

Libri di testo, prezzi di copertina per la primaria e tetti di spesa per la secondaria a.s. 2025/2026 

Elenchi aggiuntivi Gps 2025: come fare domanda senza errori? La consulenza con l’esperto

“Il Cuore oltre il confine” è un concorso letterario promosso da Cardioteam Foundation Onlus in collaborazione con il CE.SE.DI. della Città Metropolitana di Torino.

In gara, fino al 10 maggio, i racconti degli studenti delle classi degli Istituti superiori secondari di tutta Italia, che potranno aggiudicarsi 100 libri e 300 biglietti omaggio per visitare il Salone Internazionale del Libro di Torino in programma dal 18 al 22 maggio 2017.

Il tema da svolgere dovrà essere in linea con la traccia: “Il cuore oltre il confine”.

La storia, ormai leggendaria del cuore di Chopin, che non poté tornare a Varsavia a causa della Rivoluzione di Novembre che lo Zar Alessandro I soffocò nel sangue. Rimase esule a Parigi sino alla morte e chiese che il suo cuore fosse riportato nell’amata Polonia. Oggi le spoglie riposano nel cimitero di Père Lachaise, ma il suo cuore è conservato a Varsavia, nella chiesa di Santa Croce.

 

{loadposition carta-docente}

 

Ogni composizione verrà valutata da una giuria in base alla pertinenza al tema, ampiezza, complessità, leggibilità (padronanza linguistica ed espositiva), originalità, contenuti, efficacia argomentativa. Al termine dei lavori, la commissione di valutazione formulerà la graduatoria e verranno premiati i temi migliori.