Alunni

Concorso “Mai più schiave”, scadenza 10 febbraio 2019

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, il MIUR, sotto l’Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, ha indetto per l’a.s. 2018/2019 il Concorso Nazionale “Mai più schiave”, rivolto a tutte le scuole di ogni ordine e grado.

Il tema del concorso propone spunti di riflessione sulla condizione di schiavitù, in contesti e forme diversi, in cui versano moltissime persone ancora oggi nel mondo. Il divieto di schiavitù è uno dei più antichi nel diritto internazionale, nel 1948 viene riconosciuto nella Dichiarazione universale dei diritti umani ed è a fondamento di tutti gli Stati democratici e moderni. Nonostante ciò esistono ancora oggi ampi fenomeni di schiavitù moderna, dai quali nessun Paese è completamente libero.

Il concorso propone la realizzazione di un elaborato/prodotto sul tema attraverso una delle modalità sotto elencate:

  • Elaborato scritto inedito
  • Corto a soggetto
  • Spot
  • Poster pubblicitario o brochure/depliant
  • Opera fotografica
  • Opera di pittura o scultura
  • Brano musicale

Gli elaborati dovranno pervenire al MIUR entro e non oltre il 10 febbraio 2019.

Lara La Gatta

Articoli recenti

Parigi-Roubaix, il pavè dell’ “inferno del nord” metafora della vita: può trionfare solo chi si allena e chi “studia”

Domani, 13 aprile, si va nell’ “inferno del nord”, più di 250 chilometri in bicicletta,…

12/04/2025

Mobilità docenti di religione, domande entro il 17 aprile 2025: ecco come fare domanda

L’Ordinanza Ministeriale n. 37 del 28 febbraio 2025 ha fornito indicazioni riguardanti la mobilità degli…

12/04/2025

Valutazione dirigenti scolastici: definiti gli obiettivi per l’a.s. in corso

Come da nota pubblicata da Cisl Scuola, con notevole ritardo, è stato pubblicato il decreto…

12/04/2025

Liberazione d’Italia, anniversario Costituzione e Onu. Educazione Civica in diretta il 14 aprile, ORE 11 – ISCRIVI LA CLASSE

Su questi temi e sulla loro concretissima attualizzazione nelle vicende economiche, sociali, politiche e culturali…

12/04/2025

Classi pollaio, è allarme in Piemonte: per l’a.s. 2025/26 ci saranno 333 posti in meno

Anche quest'anno il conto delle cattedre cala. A settembre, in Piemonte, ci saranno 333 posti…

12/04/2025

Nel mensile Millennium, il racconto del dopo 25 aprile: troppi ex gerarchi impuniti

In vista dell’ottantesimo anniversario del 25 aprile 1945, quando si festeggia la Liberazione dal Nazifascismo, Millennium, il mensile…

12/04/2025