Categorie: Alunni

Concorso Nazionale “Ciak – si studia!”

CobasCobas

Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, in collaborazione con il Centro Sperimentale di Cinematografia, indicono il Concorso Nazionale “Ciak – si studia!”

La finalità del presente bando è di offrire agli studenti un’opportunità di utilizzare il linguaggio audiovisivo come strumento innovativo di formazione, nelle sue forme documentarie e d’invenzione, come strumento attivo, stimolante e pratico di didattica. Il tema del prodotto audiovisivo, dovrà essere incentrato su argomenti di valenza sociale, didattica o artistico-culturale. Lo svolgimento del lavoro da parte dei ragazzi favorirà la loro crescita intellettuale e aumenterà la loro consapevolezza dell’impatto che può avere la cultura nella società.

Possono partecipare al concorso gli studenti in forma individuale, di gruppo o divisi per classi, delle scuole secondarie di II grado. Saranno premiati gli elaborati in grado di esprimere forti elementi di innovatività e creatività. La commissione darà particolare rilevanza ai lavori che svilupperanno il progetto in modo innovativo e creativo. Gli studenti che risulteranno vincitori avranno l’opportunità di realizzare il proprio progetto audiovisivo durante un periodo di stage presso l’Istituto Sperimentale di Cinematografia di Roma.

Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Concorso dirigenti tecnici, presto la preselettiva: il corso di preparazione e il simulatore dei quesiti

uCome abbiamo scritto, è finita l'attesa per il concorso per dirigenti tecnici: dallo scorso 9…

21/04/2025

Biblioteche scolastiche, elemento portante della scuola del futuro

Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…

20/04/2025

La scuola alle famiglie dopo l’assalto della baby-gang: “Non fate girare soli i vostri figli”.

A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…

20/04/2025

Il rettore di Harvard: nessuno, neanche Trump, metterà in discussione la nostra indipendenza

Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…

20/04/2025

Docenti vincitori concorso PNRR1 Possono svolgere l’attività di tirocinio e completare il percorso formativo anche in scuole non accreditate

L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…

20/04/2025

Le maestre sono laureate, lavorano più delle docenti delle superiori ma guadagnano meno di una colf: per Bernocchi (Cobas) è intollerabile

“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…

20/04/2025