I lettori ci scrivono

Concorso nazionale di Astrofisica, gruppo storie: gli alunni vincitori del 3^ Circolo “G. D’Annunzio”

Una bella sorpresa per le piccole alunne ed i piccoli alunni della classe 1^ B del 3^ Circolo “G.D’Annunzio” che sono risultati tra i vincitori del Concorso nazionale di scrittura organizzato dal Gruppo Storie dell’INAF, Istituto Nazionale di Astrofisica, ispirato a Gianni Rodari, con l’idea di arricchire la divulgazione scientifica attraverso le storie, la letteratura ed il teatro. Con l’aiuto del Maestro Rodari è cominciata una sfida entusiasmante e divertente che ha visto coinvolti tutti i bambini e le docenti, perché l’Universo è fatto anche di storie vecchie e nuove che si creano sperimentando ed ascoltando la voce del Cosmo: oggi, piu’ che mai, quella voce ci parla di Pace e di Speranza ed i piccoli,da sempre in particolare armonia con il Creato, hanno saputo rispondere all’appello.

La premiazione ufficiale si è tenuta  il 4 aprile in diretta streaming ed i vincitori sono stati proclamati dalla Giuria cosi’ composta : Elena Zucca, Sandro Bardelli, Francesca Brunetti, Marco Castellani del Gruppo INAF, con la collaborazione esterna di Emanuela Bussolati  , autrice, illustratrice e ideatrice di libri e collane per bambini e Cesare Sottocorno, docente e conoscitore dell’opera di Gianni Rodari.

L’elaborato della classe 1^ B ha risposto ai seguenti criteri di valutazione: cura del testo, tematica astronomica, originalità e qualità della storia.

Grande soddisfazione è stata espressa dalla Preside del 3^ Circolo “G.D’Annunzio”, Prof.ssa Angela Tannoia, che si è subito complimentata con i piccoli vincitori, i quali hanno saputo dar corpo alle parole di Muriel Rukeyser che cosi’ recitano: “L’Universo è fatto di Storie, non di atomi”.

Barbara Carpentieri

I lettori ci scrivono

Articoli recenti

Sciopero scuola per docenti e personale ATA: i motivi della protesta e le città interessante

Oggi, venerdì 4 aprile, si svolge un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e…

04/04/2025

Maturità 2025: come si attribuiscono i crediti scolastici per i candidati interni ed esterni

L’anno scolastico si avvia alla conclusione e con esso anche i preparativi per l’Esame di…

04/04/2025

Il regolamento di istituto strumento per il buon funzionamento di una scuola – GUIDA SCARICABILE

I regolamenti scolastici sono documenti fondamentali per ogni Istituzione, in quanto costituiscono un insieme di…

04/04/2025

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025