Nell’ambito delle attività previste dal protocollo d’intesa sottoscritto dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e dalla Corte dei Conti, si inserisce l’iniziativa “Riqualifichiamo l’ambiente, proteggiamo la salute”. Si tratta di un concorso rivolto agli studenti delle scuole di ogni ordine e grado che, in linea con il tema del concorso, prendendo spunto da problematiche del loro territorio, potranno partecipare presentando elaborati inediti, anche di carattere multimediale, dando conto del fattore di inquinamento, delle cause all’origine e dei suoi effetti. A tal riguardo si ricorda che a livello comunitario, nella materia dell’ambiente e dell’ambiente salubre, per il periodo 2014-2020, tra gli altri, assume interesse il “Programma LIFE”, che costituisce lo strumento finanziario a sostegno di progetti ambientali e di conservazione della natura in tutta Europa (e in alcuni paesi limitrofi) e si indirizza in aree tematiche diverse, tra cui:
Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…
Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…
Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…
Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…
Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…
Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…