Concorsi

Concorso ordinario, il Ministero riconosce nuovi errori. Molti candidati verso il ricalcolo dei punteggi

La partita sugli errori nei quesiti del concorso ordinario, segnalati dai candidati e a seguire anche dalle sigle sindacali, è ancora aperta. Il Ministero dell’Istruzione e del Merito, infatti, seppure lentamente, continua a riconoscere, periodicamente, ulteriori strafalcioni presenti nelle diverse classi di concorso.

La nuova nota è stata inviata agli Uffici Scolastici Regionali, in riferimento ai quesiti del concorso ordinario delle classi di concorso A021, Geografia e della A047, Scienze matematiche applicate.

Il problema non potrà che avere ripercussioni sul fronte delle immissioni in ruolo, dato che alcuni candidati avranno ricevuto un punteggio illegittimo, o perché più alto o perché più basso del dovuto, cosa che comporterà a breve il ricalcolo dei punteggi per questi docenti. Ancora una volta i ricorsi sono dietro l’angolo.

Gli errori riconosciuti, secondo quanto riporta Flc Cgil

A021: il presidente della Commissione nazionale ha riconosciuto errato il quesito n. 31, in quanto contiene come risposta corretta la voce indicata alla lettera d), anziché quella indicata alla lettera a); pertanto si è reso necessario procedere al ricalcolo dei punteggi, assegnando due punti a coloro che hanno risposto correttamente alla domanda, selezionando l’opzione di risposta caricata in piattaforma alla lettera d), sottraendo due punti ai candidati che hanno scelto come risposta voci corrispondenti a quelle caricate in piattaforma alla lettera a) e lasciando invariato il punteggio nel caso siano state scelte le restanti opzioni di risposta e nel caso di risposta non data.

Quesito n. 31
La prima scuola di pensiero geografico che fa dipendere l’organizzazione territoriale e produttiva di una determinata regione dalle relazioni e dai legami verticali tra natura e gruppi umani presenti nella regione stessa è:
[a] il Possibilismo, l’Ecologismo umanista e lo Storicismo di matrice culturale francese
[b] il Funzionalismo, lo Strutturalismo e l’analisi spaziale di matrice culturale europea e nordamericana
[c] la New Cultural Geography di matrice culturale anglosassone
[d] il Determinismo e l’Ambientalismo di matrice culturale tedesca

A047: la Commissione nazionale ha riconosciuto errato il quesito n. 5, in quanto non contiene alcuna risposta corretta. Pertanto, ai fini del calcolo del punteggio, si è reso opportuno riconoscere a ciascun candidato due punti per qualsiasi risposta, anche nel caso di risposta non data.

Quesito n. 5
Qual è il valore attuale in euro di un deposito di 10000 euro, effettuati alla fine di ogni anno, al tasso annuo di interesse semplice del 7% al termine di un periodo di 5 anni?
[a] 10000 x (1,07)5
[b] 10000 : (1,07)5
[c] 10000 x 5,35
[d] (10000 x 1,07)5

Carla Virzì

Articoli recenti

Isole minori della Sicilia, online la piattaforma per i rimborsi integrali dei biglietti docenti e ATA pendolari

"È online la piattaforma informatica che consente ai dipendenti pubblici pendolari nelle isole minori siciliane…

02/04/2025

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025