Come abbiamo riferito, il concorso ordinario infanzia e primaria è ormai imminente. Per quanto riguarda le prove scritte computer based, si parte con il posto comune di scuola dell’infanzia, il 13 e il 14 dicembre; per il posto di sostegno della scuola dell’infanzia si concorrerà il 14 dicembre e per il posto di sostegno della scuola primaria il 15 dicembre. Il 17, il 20 e il 21 sarà la volta del posto comune per la scuola primaria.
Quanto ai programmi, sui dettagli relativi al grado di scuola e al tipo di posto abbiamo già riferito questo link.
Ma quanto non va tralasciato è anche il programma generale, comune a tutti i gradi di scuola. Ecco i requisiti culturali e professionali che deve mostrare il candidato:
Per prepararti al concorso, segui il corso Guida alla normativa scolastica, come da ALLEGATO A del concorso ordinario per scuola secondaria.
Per prepararti al concorso, segui il corso Guida alla normativa scolastica, come da ALLEGATO A del concorso ordinario per scuola dell’infanzia e primaria.
Per prepararti sui temi pedagogico-didattici, il corso Conoscenze pedagogico-didattiche di base del docente, scuola secondaria.
Per prepararti sui temi pedagogico-didattici, il corso Conoscenze pedagogico-didattiche di base del docente, scuola infanzia e primaria.
Per prepararti sui temi della didattica digitale, il corso e-learning Nuove tendenze della didattica, tra digitale e innovazione, destinato a docenti di ogni ordine e grado.
Credevamo fosse impossibile ormai che a 16 anni da quel terribile sisma del 6 aprile…
“La scuola da sola non può educare gli studenti. Serve una rete con le famiglie…
Al congresso della Lega a Firenze, il ministro Giuseppe Valditara ha parlato per un quarto…
Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…
Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…
Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…