Home Concorsi Concorso ordinario infanzia e primaria: protocollo di sicurezza e autodichiarazione

Concorso ordinario infanzia e primaria: protocollo di sicurezza e autodichiarazione

CONDIVIDI

Breaking News

April 09, 2025

  • Nuove Indicazioni Nazionali per le superiori in vigore dal 2027, l’annuncio di Valditara: “Già al lavoro” 
  • La regina Camilla insieme a Valditara in visita in una scuola di Roma 
  • Scena muta alla maturità per “blocco emotivo”, presenta certificato medico ma viene bocciata: il Tar dà ragione alla scuola 
  • Spray al peperoncino a scuola, qualcuno semina il panico: malori per tre alunni e due adulti, uno in ospedale 

Con la pubblicazione del calendario con le date delle prove scritte si entra nel vivo del concorso ordinario per docenti della scuola dell’infanzia e primaria.

Le prove scritte si svolgeranno prima di Natale, nel periodo compreso dal 13 al 21 dicembre.

AVVISO DATE PROVE SCRITTE

I POSTI MESSI A CONCORSO

I PROGRAMMI – ALLEGATO A

TUTTE LE NOTIZIE SUL CONCORSO

Svolgimento in sicurezza

Le prove si svolgeranno nel rispetto del protocollo di sicurezza già previsto per le prove del concorso STEM, con alcune precisazioni: l’obbligo di presentare il certificato vaccinale e/o il referto di un test antigenico rapido o molecolare è sostituto dall’obbligo di presentare la Certificazione verde Covid-19.

Protocollo del 21 giugno 2021

Precisazione protocollo

Il giorno dell’esame

I candidati, muniti di un documento di riconoscimento in corso di validità, del codice fiscale e della ricevuta di versamento del contributo previsto per la partecipazione alla procedura concorsuale, devono presentarsi nelle rispettive sedi di esame.

Dovranno anche compilare un’autodichiarazione, in cui sottoscrivono l’assenza di sintomatologia riconducibile al Covid e di non essere sottoposti a misure di quarantena.

SCARICA L’AUTODICHIARAZIONE