Concorsi

Concorso ordinario infanzia primaria, quale protocollo di sicurezza per la prova scritta?

Come ha annunciato il ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi, brevissimo, pare entro Natale, uscirà il bando che rimette in moto il concorso ordinario infanzia e primaria. Qualche giorno fa peraltro è stato pubblicato il nuovo regolamento che attualmente è al vaglio della Corte dei conti.

Il protocollo di sicurezza

La prima tappa post bando sarà lo scritto, ovvero la prova computer based. Quali regole anti Covid bisognerà rispettare? Lo chiarisce il Ministero dell’Istruzione, che per tutte le fasi in presenza della prova concorsuale (inclusi gli orali), stabilisce una serie di vincoli sia sul fronte dell’attrezzatura delle aule sia su quello del comportamento dei candidati.

SCARICA IL PROTOCOLLO DI SICUREZZA

Regole per i candidati

  • a. igienizzarsi frequentemente le mani con il gel contenuto negli appositi dosatori all’ingresso;
  • b. indossare obbligatoriamente mascherine FFP2 che coprano correttamente le vie aeree (bocca e naso) messi a disposizione ai candidati. Non deve essere consentito in ogni caso nell’area concorsuale l’uso di mascherine chirurgiche, facciali filtranti e mascherine di comunità in possesso del candidato.
  • c. presentarsi da soli e senza alcun tipo di bagaglio (salvo motivate situazioni eccezionali). In tal caso il candidato utilizzerà un sacco contenitore in cui deporre il bagaglio, da appoggiare, chiuso, lontano dalle postazioni, secondo le istruzioni ricevute in aula);
  • d. non presentarsi presso la sede concorsuale se affetti da sintomi riconducibili al virus COVID- 19: temperatura superiore a 37,5°C e brividi; difficoltà respiratoria di recente comparsa; perdita improvvisa dell’olfatto (anosmia) o diminuzione dell’olfatto (iposmia), perdita del gusto (ageusia) o alterazione del gusto (disgeusia); mal di gola.
  • e. non presentarsi presso la sede concorsuale se sottoposto alla misura della quarantena o isolamento domiciliare fiduciario e/o al divieto di allontanamento dalla propria dimora/abitazione come misura di prevenzione della diffusione del contagio da COVID19;
  • f. sottoporsi alla rilevazione della temperatura corporea, prioritariamente mediante termoscanner oppure nel caso in cui tale strumento non sia disponibile potranno essere utilizzati termometri manuali che permettano la misurazione automatica.

Gli obblighi di cui alle lettere d) ed e) devono essere oggetto di un’apposita autodichiarazione. SCARICA L’AUTOCERTIFICAZIONE ANDANDO A QUESTO LINK

L’obbligo di green pass

Naturalmente il candidato ha l’obbligo di presentare la Certificazione verde Covid-19.

Durante la prova i candidati dovranno:

  • rimanere seduti per tutto il periodo che precede la prova, durante e al termine dello svolgimento della stessa finché non saranno autorizzati all’uscita;
  • allontanarsi dalla propria postazione esclusivamente per recarsi ai servizi igienici o per altri motivi indifferibili.
  • indossare obbligatoriamente il facciale filtrante FFP2 messo a diposizione dalla amministrazione organizzatrice;
  • non consumare alimenti ad eccezione delle bevande di cui i candidati si devono munire preventivamente.

Corsi di preparazione al concorso scuola

Per prepararti al concorso, segui il corso Guida alla normativa scolastica, come da ALLEGATO A del concorso ordinario per scuola secondaria.

Per prepararti al concorso, segui il corso Guida alla normativa scolastica, come da ALLEGATO A del concorso ordinario per scuola dell’infanzia e primaria.

Per prepararti sui temi pedagogico-didattici, il corso Conoscenze pedagogico-didattiche di base del docentescuola secondaria.

Per prepararti sui temi pedagogico-didattici, il corso Conoscenze pedagogico-didattiche di base del docentescuola infanzia e primaria.

Per prepararti sui temi della didattica digitale, il corso e-learning Nuove tendenze della didattica, tra digitale e innovazione, destinato a docenti di ogni ordine e grado.

Carla Virzì

Articoli recenti

Registro elettronico, Giorgia è contro: “Lo guardo il meno possibile. Mi dispiace che se tuo figlio non va scuola lo sai subito”

La cantante Giorgia, madre di un ragazzino di quindici anni, si è raccontata ai microfoni…

16/04/2025

Docenti influencer, attenzione è in arrivo il nuovo codice etico per l’utilizzo dei social media

È sempre più diffusa la moda di avere insegnanti che si dilettano, in alcuni casi…

16/04/2025

Investire sulle armi anziché sulla scuola: come compromettere il futuro del mondo intero

Tutto lascia pensare che l’attuale Governo italiano seguirà le indicazioni NATO per l’aumento delle spese…

16/04/2025

Inserimento elenchi aggiuntivi, come riuscirci senza commettere errori? La consulenza personalizzata

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

16/04/2025

Concorso dirigenti scolastici, boom di ricorsi. Il Mim chiarisce: “Se ci fossero irregolarità saremmo la prima parte lesa”

In questi giorni è esploso il caso dirigenti scolastici, a seguito della presentazione di numerosissimi…

16/04/2025

La maestra dell’alunno plusdotato: “Ho iniziato tardi ad ascoltare le sue risposte”

Parla la maestra dell’alunno plusdotato avuto in classe quando aveva appena sei anni: “All’inizio mi…

16/04/2025