Precari

Concorso ordinario secondaria, decreto ministeriale con tutti gli allegati [PDF]

CobasCobas

Manca davvero poco alla pubblicazione del bando di concorso per la scuola secondaria di primo e secondo grado. A meno di clamorosi imprevisti le domande potranno essere inoltrare, via web dal 15 giugno al 31 luglio. Le prove sono previste nel mese di ottobre. In palio 25 mila cattedre.

Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato la nota concernente le disposizioni per il concorso ordinario

Decreto Ministeriale concernente le disposizioni per i concorsi ordinari per titoli ed esami per il reclutamento di personale docente per la scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno (D.M. n. 201 del 20 aprile 2020) (clicca qui per scaricare il PDF)

Tutti gli allegati

Programmi di concorso

Criteri orale posto comune

Criteri orale posto comune lingua inglese

Criteri orale posto sostegno

Criteri prova pratica

Titoli concorso ordinario

Abilitazioni corrispondenti

ECCO LA RIPARTIZIONE DEI POSTI (PDF) 

Le istanze di partecipazione dovranno essere presentate via web dal sito del ministero: www.miur.gov.it utilizzando le credenziali di accesso a istanze on line oppure lo Spid e previo versamento di un contributo di 10 euro tramite bonifico bancario.

Ciascun candidato potrà concorrere in una sola regione e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado oltre che per le distinte e relative procedure sul sostegno. La richiesta di partecipazione a più procedure concorsuali dovrà essere effettuata mediante la presentazione di un’unica istanza con l’indicazione dei concorsi a cui si intenda partecipare.

ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK DEDICATO AL CONCORSO ORDINARIO SECONDARIA
(CLICCA 
QUI)

Preparati con i corsi della Tecnica della Scuola Formazione (CLICCA QUI)

Sono ammessi con riserva coloro che, avendo conseguito all’estero i titoli abbiano comunque presentato la relativa domanda di riconoscimento ai sensi della normativa vigente, entro il termine per la presentazione delle istanze per la partecipazione alla procedura concorsuale.

PROVA PRESELETTIVA
CONCORSO ORDINARIO INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA
COME AFFRONTARE I QUESITI DI LOGICA
E DI COMPRENSIONE DEL TESTO

Saranno svolti 4 incontri di 3 ciascuno per un totale di 12 ore

> Martedì 5 maggio 2020 – dalle 16.00 alle 19.00
> Lunedì 11 maggio 2020 – dalle 16.00 alle 19.00
> Martedì 12 maggio 2020 – dalle 16.00 alle 19.00
> Mercoledì 13 maggio 2020 – dalle 16.00 alle 19.00

CLICCA QUI PER ACQUISTARE IL CORSO

Andrea Carlino

Articoli recenti

Funerali Papa Francesco, scuole chiuse Roma. Nel resto d’Italia minuto di silenzio il 26 aprile o al rientro dalle vacanze

Giorno 26 aprile, alle ore 10,00, si terranno i funerali di Papa Francesco, morto lo…

24/04/2025

Vincitrici del concorso PNRR1 in gravidanza, possono rinviare il conseguimento dell’abilitazione necessaria per l’immissione in ruolo

La nota n. 95354 del 18 aprile 2025, emanata dal Ministero dell’Istruzione, chiarisce che le…

24/04/2025

Quando finisce la scuola? Gli alunni non vedono l’ora: ecco come tenere alta la motivazione fino all’ultimo

Ogni anno, lo stesso dilemma: come evitare che le ultime settimane di scuola scivolino via…

24/04/2025

Indicazioni nazionali 2025: anche per l’MCE di Mario Lodi e Bruno Ciari sono irricevibili. Ne parliamo con il neosegretario Domenico Canciani [INTERVISTA]

Con Domenico Canciani, neo segretario del Movimento di Cooperazione Educativa, parliamo delle Indicazione Nazionali del…

24/04/2025

Mercato del lavoro, non bastano più le competenze, soft skills sempre più richieste. Il ruolo della scuola

Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…

24/04/2025

Il dirigente e gli organi collegiali: convocazione, deliberazione e verbalizzazione – GUIDA SCARICABILE

Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…

24/04/2025