Categorie: Concorso Dirigenti

Concorso per Ds: il convitato di pietra è l’errore

Nel mese di settembre, all’indomani della pubblicazione dei test validi per la prova preselettiva, iniziava il  tormentone degli errori: errori docimologici, errori sintattici, errori di contenuto, errori sempre e solo  errori. 
Anche il MIUR, suo malgrado, riconobbe a suo tempo, in quasi mille domande, la presenza infida dell’errore, quello che condiziona in modo subdolo  la mente preparata ed abituata allo studio riflessivo.
Superata la prova preselettiva, sfociata in un fiume di ricorsi, ancora oggi aperti ( 22 novembre 2012 udienza nel merito sulla validità della prova preselettiva ), il tema dell’errore sembrava assopirsi, in quanto prendevano  tutta la scena le imminenti prove scritte del 14 e 15 dicembre 2011.
 Passati cinque mesi,  ecco che l’errore torna protagonista assoluto, cambiando le sue vesti. Infatti, ora si parla di errori sulla formulazione delle griglie di valutazione, errori sulla composizione delle commissioni, errori sulla correzione e sulla mancata correzione  delle prove. Si è già parlato dei probabili errori procedurali commessi nella famosa aula 4 dell’Elena di Savoia di Bari, ma  si deve ancora parlare di quelli, che molti docenti esclusi dagli orali, attribuiscono alla commissione Calabria.
 Errori  ben sintetizzati da un articolo inviato alla redazione de “La Tecnica della Scuola “, dove si riporta lo stralcio di un elaborato di un candidato ammesso all’orale: “In Italia fino al 2001 la figura del capo d’Istituto era suddivisa nei ruoli di Preside, preposto a dirigere scuole secondarie di primo e secondo grado e di Direttore Didattico posto al vertice della scuola secondaria. A seguito della legge sull’Autonomia scolastica (DPR 275/99) e dell’attribuzione della qualifica dirigenziale, le due figure si sono accorpate in quella unica del Dirigente scolastico, oggi inquadrato nella dirigenza dello stato (Area V della dirigenza) ed è responsabile della gestione unitaria dell’istituzione…Con l’art. 25 bis comma 2 dlg n. 29/93, introdotto dal dlg 59/1998 diventa anche il legale rappresentante dell’istituzione “.
 In queste poche righe l’errore fa bella mostra di sé nella punteggiatura, nella grammatica, nella sintassi, nei contenuti di diritto e legislazione scolastica. Ma l’errore coinvolge anche chi,  proposto alla sua correzione, non ha avuto la capacità di individuarlo e sanzionarlo attraverso una giusta valutazione.  Errore su errore, una sequenza senza fine, una costante che deve far riflettere sulla possibile  deriva deontologica e culturale che il nostro sistema scolastico sembrerebbe  attraversare.

Aldo Domenico Ficara

Condividi
Pubblicato da
Aldo Domenico Ficara

Articoli recenti

Fensir Milano-Monza: la prima Assemblea Sindacale. Discussione su contratti, tutele e ricorsi

In un doppio appuntamento con le scuole secondarie e con la scuola primaria, giovedì scorso…

23/12/2024

Lezioni di legalità “militare” all’istituto tecnico ed è scontro

Come si fa a presentare la vita militare come fulcro di conoscenza, libertà e democrazia?…

23/12/2024

La metà degli studenti di scuola superiore in Italia ha competenze insufficienti, sia alfabetiche che numeriche: i dati Istat – PDF

L'Istat, ha pubblicato oggi, 23 dicembre, il rapporto "I giovani nelle città metropolitane: la fragilità…

23/12/2024

Decreto Pnrr, cosa cambia per il liceo Made in Italy? Arrivano i chiarimenti del Mim – PDF

Come abbiamo scritto, l'aula del Senato, con 85 favorevoli, 2 contrari e 56 astenuti ha approvato lo…

23/12/2024

Concorso PNRR 2024, la riserva del 30% dei posti è indipendente dalla modalità di accesso. Ecco con quali requisiti si entra in questa riserva.

Una domanda arrivata alla nostra redazione, ci impone di fare un chiarimento importante sul 30%…

23/12/2024

Giorgia Meloni in Lituania, il siparietto: “Cito spesso ‘Il Signore degli Anelli’ ma non è l’unico libro che ho letto, giuro”

La presidente del Consiglio Giorgia Meloni in questi giorni è andata in Lituania a visitare…

23/12/2024