Il testo dell’Ordinanza n. 91 del 30 dicembre 2004, concernente l’indizione dei concorsi per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale Ata della scuola, potrà considerarsi definitivo soltanto dopo l’avvenuta registrazione da parte della Corte dei Conti, cui il provvedimento è stato inoltrato per la registrazione.
Dopo tale adempimento, spetterà alle Direzioni regionali, cui l’Ordinanza è stata trasmessa via e-mail con nota ministeriale prot. n. 7 del 5 gennaio 2005, emanare i relativi bandi e fissare la data di presentazione delle domande da parte degli interessati.
Rispetto a quello dell’anno precedente, il testo contiene alcune novità. Le più significative riguardano l’indizione del concorso per i collaboratori scolastici addetti alle aziende agrarie (prima volta da quando è stato istituito lo specifico profilo) e il metodo di conteggio e di valutazione dei periodi utili al conseguimento del requisito dei 24 mesi di servizio: si prevede una valutazione in misura intera del servizio prestato su posti con orario ridotto a partire dall’anno scolastico 2004/2005; alcuni tipi di servizio anche se parzialmente retribuiti o addirittura senza retribuzione sono valutati per intero (come ad esempio i congedi parentali con retribuzione ridotta e lo sciopero).
Inoltre, si introduce una valutazione di punti 1,80 per la laurea triennale prevista dall’attuale ordinamento universitario. L’attribuzione di tale punteggio è in alternativa ai 2 punti già previsti per la laurea quadriennale, quinquennale o specialistica.
Da fonte sindacale si apprende che nei prossimi giorni riprenderà il confronto con il Miur su altri provvedimenti che riguardano i precari Ata, in relazione, ad esempio, all’aggiornamento delle graduatorie d’istituto di III fascia destinata esclusivamente gli aspiranti assistenti tecnici, amministrativi, infermieri, cuochi e guardarobieri in possesso del titolo di studio previsto dal Ccnl scuola e non inclusi negli elenchi provinciali o nelle graduatorie dei 24 mesi.
Le biblioteche scolastiche devono essere considerate un elemento strutturale di una scuola che voglia essere…
A seguito di un continuo allarme baby-gang che ha coinvolto e preoccupato i genitori della…
Il presidente di della prestigiosa università Usa, Harvard, dopo le richieste dell’amministrazione Trump di eliminare…
L’USR Marche ha diffuso, con la nota n°10434 del 16 aprile 2025, l’autorizzazione ministeriale con…
“In Italia una maestra laureata guadagna come una donna delle pulizie, con tutto il rispetto…
Gli aspiranti, che abbiano acquisito o intendano acquisire il titolo di abilitazione e/o specializzazione entro…