Concorsi

Concorso religione cattolica: facciamo il punto della situazione – Rivedi la Diretta

Sono in totale 6195 le domande inoltrate per la partecipazione al concorso ordinario per docenti di religione cattolica, il cui termine per presentare istanza era fissato allo scorso 4 dicembre. Il sindacato Cisl Scuola ha elaborato dei dati relativi al rapporto tra posti disponibili e domande inoltrate.

In particolare, per il settore infanzia/primaria, a fronte di un totale di 927 posti messi a concorso sono state inoltrate 2749 domande. Per la secondaria di 1° e 2° grado, invece, le domande presentate sono 3446, a fronte di 1001 posti.

Concorso straordinario religione cattolica: candidati e posti

Il Ministero, come riporta un comunicato Flc Cgil, ha illustrato i dati relativi al numero di domande di partecipazione presentate per il concorso straordinario per docenti di religione cattolica per la scuola dell’infanzia, primaria e secondaria di primo e secondo grado.

Sono 6685 le domande relative al concorso infanzia e primaria e 6028 per la secondaria. Il sindacato guidato da Gianna Fracassi ha costruito una elaborazione sul rapporto tra candidati e posti. Insomma, si tratta in entrambi i casi di un numero di domande pari a più del doppio dei posti disponibili.

Le prove sono già partite a fine 2024 e si concluderanno prima di Pasqua.

La diretta della Tecnica risponde live

Delle prove dei concorsi, dei posti, delle modalità, delle commissioni e di tanto altro abbiamo parlato nel corso della diretta della Tecnica risponde live di oggi, mercoledì 15 gennaio alle ore 16,00. Ospite Michele Manzo, esperto di normativa scolastica. Diretta visibile sui canali social, Facebook e YouTube della Tecnica della Scuola.

RIVEDI LA DIRETTA

Redazione

Articoli recenti

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025