Potrebbero anche essere pubblicati nella serata di oggi, venerdì 24 aprile, i bandi del concorso scuola 2020. Nonostante le continue polemiche, il bando del concorso scuola secondaria, quello ordinario per 25 mila posti e quello straordinario per 24 mila potrebbero essere pubblicati nelle prossime ore, in compagnia del bando del concorso infanzia e primaria.
Il concorso straordinario secondaria sarà la procedura che dovrebbe partire prima di tutte. In ballo ci sono 24 mila posti.
Le domande per partecipare si potrebbero presentare dal 28 maggio al 3 luglio. Mentre le prove, come accennato in precedenza, dovrebbero svolgersi ad agosto o addirittura anche a luglio.
Il concorso straordinario secondaria, così come stabilisce il DL 126/2019, è aperto per i docenti in possesso dei seguenti requisiti:
Per i posti di sostegno è necessario avere, oltre ai seguenti requisiti di servizio, la specializzazione sul sostegno.
Le domande del concorso ordinario secondaria invece andrebbero dal 15 giugno al 31 luglio. Le prove senz’altro in autunno.
Parteciperanno al concorso i candidati in possesso dell’abilitazione all’insegnamento oppure i candidati con la laurea magistrale ed i 24 CFU. Per i posti di ITP si accede con il solo diploma.
Anche in questo caso, per i posti di sostegno i candidati, oltre ad uno dei requisiti precedenti, deve possedere la specializzazione sul sostegno.
Atteso anche il bando del concorso ordinario infanzia e primaria. Le domande del concorso ordinario infanzia e primaria dovrebbero andare dal 15 giugno al 31 luglio. Le prove in autunno inoltrato. Può partecipare chi possiede i seguenti requisiti:
Per quanto riguarda invece le procedure per i posti di sostegno su infanzia e primaria è richiesto inoltre il possesso dello specifico titolo di specializzazione sul sostegno conseguito ai sensi della normativa vigente o di analogo titolo di specializzazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa.
Scadono fra una settimana i termini per l’adozione delle modifiche allo Statuto degli studenti e…
Dopo le proteste delle Regioni il Ministero dell’Istruzione e quello dell’Economia si sono convinti a…
Le competenze green sono sempre più richieste dalle imprese: l’80% delle assunzioni passa per i…
Quando PAPA FRANCESCO, quel 19 marzo del 2013, salì al Soglio Pontificio, sapeva che il…
Ogni giorno i docenti cercano modi nuovi per rendere il calcolo mentale più accessibile, coinvolgente…
Nel mese di maggio, gli alunni della Scuola primaria saranno impegnati nelle Prove Invalsi. Interessati…