Sono partite le domande di partecipazione al concorso docenti infanzia e primaria: la procedura del concorso ordinario infanzia e primaria ha carattere regionale ed è finalizzata alla copertura di complessivi 12.863 posti nelle scuole dell’infanzia e primaria, che si prevede si renderanno vacanti e disponibili per il biennio che comprende gli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022.
Il concorso ordinario scuola 2020 infanzia e primaria si articola in una prova scritta, in una prova orale e nella successiva valutazione dei titoli.
Qualora, sulla base delle domande di partecipazione pervenute tramite Polis, il numero dei candidati, a livello regionale e per ciascuna distinta procedura, risulti superiore a 250 unità e a quattro volte il numero dei posti messi a concorso, il bando prevede una prova preselettiva computer-based.
Tale prova è finalizzata all’accertamento delle capacità logiche, di comprensione del testo, nonché di conoscenza della normativa scolastica.
I quesiti sono estratti da una banca dati resa nota tramite pubblicazione sul sito del Ministero almeno 20 giorni prima dell’avvio delle sessioni di preselezione.
Per entrare nello specifico, i candidati ammessi a ciascuna sessione hanno a disposizione una postazione informatica, da utilizzare per lo svolgimento della prova.
La prova preselettiva del concorso infanzia e primaria è costituita da 50 quesiti a risposta multipla, così ripartiti:
– capacità logiche: 20 domande;
– capacità di comprensione del testo: 20 domande;
– conoscenza della normativa scolastica: 10 domande.
I NOSTRI TUTORIAL
LE INFO UTILI
“Fare riconoscere i buoni pasto anche al personale scolastico, ripristinare il primo gradino stipendiale per…
Come si presentano i tre sindacati maggiori della scuola - Flc-Cgil, Cisl Scuola e Uil…
Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…
Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…
Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…
Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…