Il 2020 sarà l’anno dei concorsi. Il 2020 porterà in dote due bandi – che dovrebbero uscire entro febbraio – per l’assunzione di 48mila insegnanti delle medie e superiori: metà attraverso un concorso ordinario aperto ai neolaureati e metà con un concorso straordinario destinato ai precari con 3 anni di servizio tra il 2008/09 e il 2019/20.
La professione di insegnante varia a seconda della materia che si vuole insegnare. Se ho conseguito una laurea in Lettere cosa e dove posso insegnare?
Requisito necessario è il conseguimento di una laurea specialistica.
Le classi di concorso che si riferiscono all’insegnamento di Lettere sono principalmente le seguenti:
A-11 Discipline letterarie e latino
A-12 Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
A-13 Discipline letterarie, latino e greco
A-22 Italiano storia e geografia nella scuola secondaria di I grado
– LM-1 Antropologia culturale ed etnologia
– LM-2 Archeologia
– LM-5 Archivistica e biblioteconomia
– LM-10 Conservazione dei beni architettonici e ambientali
– LM-14 Filologia Moderna
– LM-15 Filologia, letterature e storia dell’antichità
– LM-39 Linguistica
Oltre al possesso della laurea, in quasi tutti i casi bisogna fare delle integrazioni di crediti con degli esami integrativi da sostenere, a seconda della tipologia di laurea posseduta. Alla propria laurea magistrale andranno quindi aggiunti i 24 CFU in materie socio-psico-pedagogiche.
– DM 259/17 e relative tabelle (Decreto correttivo e integrativo del DPR 19/16)
– DPR 19/16 e relative tabelle (Nuovo regolamento delle classi di concorso)
– Decreto Interministeriale del 9 luglio 2009 (Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche e lauree magistrali)
– Decreto Ministeriale 92 del 23 febbraio 2016 – Titoli di specializzazione per A-23 (Italiano L2)
– Decreto Ministeriale 93 del 23 febbraio 2016 – Ambiti disciplinari nuove classi di concorso
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…