Attualità

Concorso scuola, nuova diretta mercoledì alle 18 su Facebook e YouTube

Tornano gli appuntamenti con la Tecnica della Scuola LIVE. Dopo il grande successo del primo appuntamento in diretta sulla nostra pagina Facebook e, in streaming, su YouTube, mercoledì 6 maggio alle 18.00 nuovo appuntamento con i nostri lettori.

I giornalisti Andrea Carlino e Fabrizio De Angelis, redattori della Tecnica della Scuola, con l’ausilio prezioso dell’avvocato, esperto in diritto scolastico, Dino Caudullo, discuteranno sulle prove e sui requisiti d’accesso dei tre bandi di concorso previsti e risponderanno alle domande dei lettori pervenute in redazione e quelle che arriveranno in tempo reale.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

ECCO I BANDI

Concorso ordinario infanzia e primaria

Concorso ordinario secondaria

Concorso straordinario

Procedura di abilitazione

Concorso straordinario secondaria: si farà il prima possibile

Il concorso scuola straordinario secondaria sarà la procedura che partirà prima di tutte. In ballo ci sono 24 mila posti.

Le domande per partecipare si possono presentare dal 28 maggio al 3 luglio. Mentre le prove, come accennato in precedenza, dovrebbero svolgersi ad agosto o addirittura anche luglio.

Il concorso straordinario secondaria, così come stabilisce il DL 126/2019, è aperto per i docenti in possesso dei seguenti requisiti:

  • almeno tre anni di servizio nella scuola secondaria statale (anche su sostegno) dal 2008/2009 al 2018/2019. Chi conclude la terza annualità nel 2019/2020 partecipa con riserva
  • uno dei tre anni deve essere specifico, ossia svolto nella classe di concorso per cui si partecipa.
  • Potranno partecipare, anche se solo ai fini dell’abilitazione, i docenti che hanno maturato il servizio di tre anni nella scuola paritaria. Anche i docenti di ruolo che hanno tre anni comunque prestati, senza un anno specifico sulla classe di concorso, può partecipare ai soli fini abilitativi.

Per i posti di sostegno è necessario avere, oltre ai seguenti requisiti di servizio, la specializzazione sul sostegno.

TUTTO SUL CONCORSO STRAORDINARIO

Programma da studiare allegato C concorso straordinario (Clicca qui)

Titoli valutabili allegato D concorso straordinario (clicca qui)

Prospetto aggregazioni territoriali concorso straordinario (Clicca qui)

TABELLA DEI POSTI DISPONIBILI (CLICCA QUI)

Il parere del CSPI (Clicca qui)

ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK DEDICATO AL CONCORSO STRAORDINARIO (CLICCA QUI)

Concorso ordinario secondaria: 25 mila posti in palio

C’è attesa anche per il concorso scuola ordinario secondaria: le domande in questo caso invece vanno dal 15 giugno al 31 luglio. Le prove senz’altro in autunno inoltrato, quindi almeno ottobre.

Parteciperanno al concorso scuola 2020 i candidati in possesso dell’abilitazione all’insegnamento oppure i candidati con la laurea magistrale ed i 24 CFU. Per i posti di ITP si accede con il solo diploma.

Anche in questo caso, per i posti di sostegno i candidati, oltre ad uno dei requisiti precedenti, deve possedere la specializzazione sul sostegno.

TUTTO SUL CONCORSO ORDINARIO SECONDARIA

Decreto Ministeriale 

Programmi di concorso 

Criteri orale posto comune

Criteri orale posto comune lingua inglese

Criteri orale posto sostegno

Criteri prova pratica

Titoli concorso ordinario

Abilitazioni corrispondenti

ECCO LA RIPARTIZIONE DEI POSTI (PDF) 

Prova preselettiva. Come affrontare i quesiti di logica e di comprensione del testo

Concorso infanzia e primaria: atteso da un anno

Le domande del concorso ordinario infanzia e primaria dovrebbero andare dal 15 giugno al 31 luglio. Le prove in autunno inoltrato. Può partecipare chi possiede i seguenti requisiti:

  1. in scienze della formazione primaria o analogo titolo conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente;
  2. diploma magistrale con valore di abilitazione e diploma sperimentale a indirizzo linguistico, conseguiti presso gli istituti magistrali, o analogo titolo di abilitazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa vigente, conseguiti, comunque, entro l’anno scolastico 2001/2002.

Per quanto riguarda invece le procedure per i posti di sostegno su infanzia e primaria è richiesto inoltre il possesso dello specifico titolo di specializzazione sul sostegno conseguito ai sensi della normativa vigente o di analogo titolo di specializzazione conseguito all’estero e riconosciuto in Italia ai sensi della normativa.

TUTTO SUL CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA

ECCO IL PROSPETTO DEI POSTI

REGOLAMENTO

TABELLA TITOLI

PROGRAMMI DA STUDIARE

ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK DEDICATO AL CONCORSO ORDINARIO INFANZIA E PRIMARIA
(CLICCA 
QUI)

Prova preselettiva. Come affrontare i quesiti di logica e di comprensione del testo

Redazione

Articoli recenti

Nuove Indicazioni Nazionali per le superiori in vigore dal 2027, l’annuncio di Valditara: “Già al lavoro”

Dopo le Nuove Indicazioni Nazionali per il primo ciclo arrivano quelle per le scuole superiori:…

09/04/2025

Scena muta alla maturità per “blocco emotivo”, presenta certificato medico ma viene bocciata: il Tar dà ragione alla scuola

Si può ripetere la prova orale di maturità se si ha avuto un attacco di…

09/04/2025

La regina Camilla insieme Valditara in visita in una scuola di Roma

Come avevamo già annunciato, questa mattina mercoledì 9 aprile, Camilla, regina consorte del Regno Unito, è…

09/04/2025

Alberto Angela accompagna i reali inglesi al Colosseo: assente all’inaugurazione di una scuola in nome del padre Piero

Ieri, 8 aprile, come è noto, il divulgatore Alberto Angela, figlio del compianto Piero ha…

09/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia GPS e seconda fascia GI, cosa c’è da sapere e come presentare la domanda – DIRETTA ore 16,00

In ottemperanza alle disposizioni dell’O.M. 88 del 2024 il Ministro dell’Istruzione e del Merito ha…

09/04/2025

Crepet: “Mio padre non mi ha mai detto bravo ma lo sapeva. Così si fa. Questo crea traumi? Io sto bene”. Vale per i docenti?

Lo psichiatra e sociologo Paolo Crepet è stato intervistato all'interno del podcast The BSMT by…

09/04/2025