Attualità

Concorso scuola ordinario, tutto rimandato al 2021?

Il nuovo Dpcm prevede la sospensione dei concorsi pubblici fino al 3 dicembre. E se del concorso straordinario abbiamo abbondantemente parlato, occorre anche riflettere su un’altra questione: ovvero il concorso scuola ordinario, sia per infanzia e primaria che per la secondaria.

Concorso scuola ordinario: tutto rimandato al 2021?

Infatti il nuovo Dpcm, recita: “è sospeso lo svolgimento delle prove preselettive e scritte delle procedure concorsuali pubbliche e private e di quelle di abilitazione all’esercizio delle professioni, a esclusione dei casi in cui la valutazione dei candidati sia effettuata esclusivamente su basi curriculari ovvero in modalità telematica, nonché ad esclusione dei concorsi per il personale del servizio sanitario nazionale“.

Questo vuol dire che le prove preselettive del concorso scuola ordinario molto probabilmente non si potranno svolgere entro il 2020, dato che, se dovesse ripartire la procedura del concorso straordinario il 3 dicembre, ci vorrebbe il tempo materiale per organizzare le prove preselettive, che sono previste proprio al termine del concorso straordinario.

La tempistica non è favorevole

Bisogna considerare infatti che le date delle prove e delle eventuali preselettive saranno indicate “con avviso da pubblicare nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, 4ª Serie Speciale, Concorsi ed Esami”, almeno 15 giorni prima dello svolgimento delle stesse e sempre con avviso in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana, 4ª Serie Speciale, Concorsi ed Esami”, e “verrà pubblicato l’archivio da cui sono estratti i quesiti almeno venti giorni prima dell’avvio della prova preselettiva”, appare piuttosto improbabile vedere l’avvio dei entrambi i concorsi docenti ordinari entro la fine dell’anno, come ha sempre sperato la Ministra Azzolina.

Ricordiamo che sono giunte oltre 76mila domande di partecipazione per il concorso ordinario di infanzia e primaria, più di 430mila per la secondaria di I e II grado. Quindi i candidati per il concorso ordinario scuola dell’infanzia e primaria e secondaria prevede oltre 500 mila candidati.

TUTTO SUL CONCORSO INFANZIA E PRIMARIA

TUTTO SUL CONCORSO ORDINARIO SECONDARIA

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Maturità 2025, qual è il punteggio massimo per il credito scolastico? Importante il voto di comportamento

Secondo l'Ordinanza Ministeriale n. 67 del 31 marzo 2025, in sede di scrutinio finale, il…

01/04/2025

Maturità 2025: requisiti ammissione esami finali

Il 31 marzo del 2025 con la pubblicazione dell’O.M. 67 sono stati dettati i requisiti…

01/04/2025

250 giorni di scuola? Macché, solo un pesce d’aprile. 200 giorni sono più che sufficienti

Per questa volta è andata bene: niente 250 giornate di lezione, a parità di ore…

01/04/2025

Alunno con la pistola scuola: scatta l’allarme ma non viene trovata, ipotesi pesce d’aprile

In una scuola della provincia di Frosinone è scattato oggi, 1° aprile, un allarme relativo…

01/04/2025

Classe in gita all’estero perde l’aereo, il nuovo volo costa 350 in più: la dirigente invita i genitori pagare, loro protestano

Una classe di scuola media pugliese in gita all'estero ha perso l'aereo per tornare a…

01/04/2025

Rilevazione Osservatorio Scuola Digitale, i dati saranno visibili su Scuola in Chiaro per le prossime iscrizioni: termine 28 aprile 2025

Il 28 aprile prossimo chiuderà la Rilevazione “Osservatorio Scuola Digitale”, avviata il 17 febbraio scorso.…

01/04/2025