La Tecnica consiglia

Concorso scuola secondaria. Attesa per la prova preselettiva

CobasCobas

Con un totale di oltre 430mila domande pervenute per il concorso ordinario scuola secondaria, a fronte dei 34mila posti disponibili, è molto probabile che debba tenersi anche la prova preselettiva. Sappiamo infatti che tale prova è prevista soltanto qualora, a livello regionale e per singola procedura concorsuale, il numero dei candidati sia quattro volte superiore al numero totale dei posti messi a concorso.

Tuttavia, ancora non si conoscono possibili date. L’unica cosa certa è che ne verrà dato avviso in Gazzetta Ufficiale. Qualora si debba svolgere anche la preselettiva, in Gazzetta verrà pubblicato anche l’archivio da cui saranno estrapolate le domande del test preselettivo, almeno venti giorni prima del suo effettivo svolgimento.

Su cosa verterà la prova preselettiva?

È probabile che lo svolgimento della prova sarà computer-based. Il test di preselezione è finalizzato all’accertamento delle capacità logiche, di comprensione del testo e di conoscenza della normativa scolastica. Un’ora di tempo e 60 quesiti a risposta multipla così suddivisi:

  • capacità logiche: 20 domande;
  • comprensione del testo: 20 domande;
  • normativa scolastica: 10 domande;
  • lingua inglese: 10 domande.

Sono ammessi alla prova scritta candidati per numero pari a tre volte superiore ai posti totali disponibili, anche in questo caso su base regionale e per singola procedura concorsuale.

Su quali manuali prepararsi?

È da poco arrivato in libreria e sugli store online un manuale integrato dedicato alla scuola secondaria di primo e secondo grado, che fornisce gli strumenti indispensabili per superare anche la prova preselettiva.

Si tratta infatti del manuale più aggiornato in ambito di normativa scolastica, cui è dedicata una sezione fondamentale del test preselettivo.
Curato dal Presidente ANP e Dirigente Tecnico Antonello Giannelli, edito dalle Edizioni Guerini, il volume è disponibile in formato cartaceo e in ebook, e offre una trattazione completa di tutti gli argomenti oggetto d’esame: sezioni di approfondimento dedicate a psicologia dello sviluppo, dell’apprendimento e dell’educazione, digitalizzazione della didattica, valutazione per competenze. Il volume, inoltre, dà diritto all’accesso a esclusivi webinar di approfondimento online.

Per chi desidera avvantaggiarsi nello studio, è possibile acquistare il kit di preparazione completo: manuale integrato più i volumi sulle specifiche classi di concorso: Manuali 2a, 2b e 2c, dedicati rispettivamente alle Discipline letterarie (classi di concorso A-22, A-11, A-12, A-13), Lingue e civiltà straniere (classi di concorso A-24, A-25) e Ambito scientifico e matematico (classi di concorso A-20, A-26, A-27, A-28, A-50).

PUBBLIREDAZIONALE

Redazione

Articoli recenti

Papa Francesco, lutto nazionale di 5 giorni e un minuto di raccoglimento nelle scuole: lo ha deciso il Consiglio dei Ministri

Sabato 26 aprile, dalle ore 10, si svolgeranno i funerali di Papa Francesco, venuto a…

23/04/2025

A scuola di educazione finanziaria con Io penso positivo

Marco sta per finire il liceo e ha sempre pensato che i soldi non fossero…

23/04/2025

Papa Francesco in una traccia alla maturità 2025? Ecco perché è poco probabile

La morte di Papa Francesco, avvenuta lo scorso 21 aprile, è sicuramente un evento storico…

23/04/2025

Commissari esterni Maturità, docenti di sostegno con abilitazione su classe di concorso possono presentare domanda entro il 26 aprile

A seguito di alcune segnalazioni in merito alla impossibilità per i docenti idi sostegno con…

23/04/2025

Bullismo e cyberbullismo, al via il monitoraggio: due rilevazioni per studenti e docenti

Prende il via, con nota 1119 del 18 aprile 2025, il monitoraggio concernente i fenomeni…

23/04/2025

USA, revisione dei contenuti LGBT nei testi scolastici: aperto il dibattito

L'arrivo di un "nuovo" presidente comporta l'allineamento, in una Federazione a carattere centralizzato e presidenziale,…

23/04/2025