C’è tempo fino al 31 luglio per inoltrare la domanda di partecipazione al concorso docenti scuola secondaria.
In palio ci sono 33 mila posti da coprire, nel corso del prossimo biennio.
Una della domande molto frequenti che arrivano da parte di aspiranti candidati è: “Cosa posso insegnare con il mio titolo?”
Per rispondere a questa domanda, possiamo dare il consiglio ai nostri lettori di consultare un’applicazione della Flc Cgil, che ha lo scopo di aiutare l’aspirante docente nella visualizzazione delle classi di concorso a cui può accedere con il titolo di studio posseduto e dell’associazione tra vecchie e nuove classi di concorso e di abilitazione.
Il riferimento formale è comunque il nuovo regolamento delle classi di concorso e relative tabelle (e le correzioni e integrazioni introdotte dal DM 259/17).
Il riferimento formale è comunque il nuovo regolamento delle classi di concorso e relative tabelle (e le correzioni e integrazioni introdotte dal DM 259/17).
Le possibilità di ricerca sono due:
La Certificazione Internazionale di Alfabetizzazione Digitale è ormai requisito di accesso per tutti i profili…
Come abbiamo scritto, la prova scritta del concorso ordinario per dirigenti scolastici si è svolta…
Sabato 5 aprile ha preso il via, a due passi da Arezzo, la terza edizione…
Delle dichiarazioni di due grandi musicisti (Riccardo Muti e Salvatore Accardo) sul tema della educazione…
Dal 1° al 3 aprile 2025, INDIRE ha partecipato a Porto, in Portogallo, alla 17ª…
Sarà leva obbligatoria anche per le femmine, come ha fatto notare Roberto Saviano nel corso…