C’è tempo fino al 31 luglio per inoltrare la domanda di partecipazione al concorso docenti scuola secondaria.
In palio ci sono 33 mila posti da coprire, nel corso del prossimo biennio.
Una della domande molto frequenti che arrivano da parte di aspiranti candidati è: “Cosa posso insegnare con il mio titolo?”
Per rispondere a questa domanda, possiamo dare il consiglio ai nostri lettori di consultare un’applicazione della Flc Cgil, che ha lo scopo di aiutare l’aspirante docente nella visualizzazione delle classi di concorso a cui può accedere con il titolo di studio posseduto e dell’associazione tra vecchie e nuove classi di concorso e di abilitazione.
Il riferimento formale è comunque il nuovo regolamento delle classi di concorso e relative tabelle (e le correzioni e integrazioni introdotte dal DM 259/17).
Il riferimento formale è comunque il nuovo regolamento delle classi di concorso e relative tabelle (e le correzioni e integrazioni introdotte dal DM 259/17).
Le possibilità di ricerca sono due:
Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…
E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…
Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…
“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…