Concorsi

Concorso scuola, servirà il green pass. In classe invece no, ma che differenza c’è?

Lo ha annunciato il Presidente del Consiglio Mario Draghi: per i concorsi pubblici, incluso il concorso scuola, servirà il green pass. Significa che i candidati dovranno attestare all’ingresso l’avvenuta vaccinazione o un tampone negativo nelle precedenti 48 ore o di avere contratto il Covid negli ultimi 6 mesi.

Il Presidente del Consiglio ha anche precisato: “Il Decreto green pass era già molto complesso così, senza dovere anche aggiungere la questione del vaccino obbligatorio docenti. Restano fuori dal decreto: scuola, trasporti e lavoro, ambiti sui quali ragioneremo nelle prossime settimane”.

In altre parole, ancora sulla scuola non si è presa una decisione, sebbene già alcuni istituti inizino ad adeguarsi prima ancora che il green pass venga reso obbligatorio anche per alunni e docenti. Il Cts, tuttavia, ad oggi non reputa necessario uno screening preventivo all’ingresso delle scuole. E rileviamo in questa posizione una certa contraddizione. Che differenza c’è tra la classe e l’aula di concorso? Risulta difficile coglierla.

DOVE SARÀ NECESSARIO AVERE IL GREEN PASS

  • procedure concorsuali
  • spettacoli e luoghi della cultura
  • musei, cinema e teatri
  • grandi eventi sportivi
  • fiere e congressi
  • ristoranti al chiuso

Le discoteche restano chiuse.

NUOVA SOGLIA PASSAGGIO DI FASCIA DI COLORE

Saranno i ricoveri ospedalieri a dettare i passaggi di fascia di colore. In zona gialla si arriva con il 10% delle terapie intensive occupate e il 15% dei reparti medici ordinari; in zona arancione, con il 20% delle terapie intensive e il 30% dei reparti medici; in zona rossa si va con più del 30% delle terapie intensive occupate e con più del 40% dei reparti medici.

Corsi di preparazione al concorso scuola

Per prepararti al concorso, segui il corso Guida alla normativa scolastica, come da ALLEGATO A del concorso ordinario per scuola secondaria.

Per prepararti al concorso, segui il corso Guida alla normativa scolastica, come da ALLEGATO A del concorso ordinario per scuola dell’infanzia e primaria.

Per prepararti sui temi pedagogico-didattici, il corso Conoscenze pedagogico-didattiche di base del docentescuola secondaria.

Per prepararti sui temi pedagogico-didattici, il corso Conoscenze pedagogico-didattiche di base del docentescuola infanzia e primaria.

Per prepararti sui temi della didattica digitale, il corso e-learning Nuove tendenze della didattica, tra digitale e innovazione, destinato a docenti di ogni ordine e grado.

Ambiti disciplinari

Per prepararsi in ambito disciplinare, area filosofica, classe di concorso A18, segui il corso Preparazione concorso ordinario Filosofia e Scienze umane, a cura di Angelo Morales.

Per prepararsi in ambito disciplinare, area filosofica classe di concorso A19, segui il corso Preparazione concorso ordinario Filosofia e Storia, a cura di Salvatore Di Stefano.

Per prepararti al concorso ordinario in ambito linguistico segui il corso Concorso ordinario Ingleseclasse di concorso A24, A25.

Redazione

Articoli recenti

Oggi è la giornata internazionale del bacio

Il 13 aprile e il 6 luglio sono le due date in cui si festeggia…

13/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia: requisiti e valutazione titoli d’accesso per chi s’inserisce per la prima volta

Da lunedì 14 fino a martedì 29 aprile 2025, i soggetti che, dopo il 24…

13/04/2025

Il Nobel Parisi va scuola nella periferia di Roma

Giorgio Parisi, il premio Nobel per la fisica, torna a scuola come docente in un incontro…

13/04/2025

Accordo FederlegnoArredo-Mim per il Made in Italy scuola

Il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara, nel corso della sua visita al Salone del Mobile di…

13/04/2025

Madre e nonno impongono alla 14enne di non continuare gli studi: denunciati

A Campagnola Emilia, nella Bassa Reggiana, la madre e il nonno (38 anni e 70…

13/04/2025

Cgia: in 25 anni 3,5 milioni di Spa non hanno pagato 822,7 miliardi. L’evasione è un danno per lo stato sociale

Secondo la Cgia di Mestre, che ha basato il suo studio sui dati dell'Agenzia delle…

13/04/2025