Concorsi

Concorso secondaria, prova scritta per A012, A049 e B014: quadri di riferimento

CobasCobas

Il Ministero continua con la pubblicazione dei quadri di riferimento riferiti alle prove scritte del concorso ordinario docenti scuole secondarie.

Gli ultimi quadri pubblicati si riferiscono alle classi di concorso A012 (Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado), A049 (Scienze motorie e sportive nella scuola secondaria di I grado) e B014 (Laboratori di scienze e tecnologie delle costruzioni).

Classe A012

I 50 quesiti totali sono così suddivisi:

40 quesiti distinti per la classe di concorso A012 sono così distribuiti, per entrambe le sessioni previste:
a) 22 quesiti di Letteratura italiana e Lingua italiana, vertenti su tutto il programma concorsuale.
b) 12 quesiti di Storia, vertenti su tutto il programma concorsuale.
c) 6 quesiti di Geografia, vertenti su tutto il programma concorsuale.

5 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 di cui 2 quesiti Content comprehension, 1 quesito (Lexis in context) e 2 quesiti (rispettivamente Grammar e Lexis)

5 quesiti a risposta multipla finalizzati all’accertamento delle competenze digitali.

Le prove si svolgeranno nella seguente giornata:

Quadro di riferimento prova scritta A012

Classe A049

I 50 quesiti totali sono così suddivisi:

40 quesiti distinti sulle seguenti aree tematiche:
• Progettazione didattica;
• Aspetti teorici, tecnici, didattici e metodologici dell’Educazione Fisica;
• Anatomia funzionale dello sviluppo umano con particolare riferimento all’apparato locomotore; anatomia e fisiologia dei sistemi e degli apparati nervoso, muscolare, cardiovascolare, endocrino e respiratorio applicate all’Educazione Fisica e allo sport;
• Principi di apprendimento, del controllo e dello sviluppo motorio;
• Principi di biomeccanica delle attività motorie;
• Teoria, tecnica e didattica delle discipline sportive individuali e di squadra maggiormente presenti nella scuola;
• Effetti della sedentarietà sull’organismo, fenomeni correlati e strategie educative; attività motoria finalizzata alla salute e al benessere;
• Con riferimento ai principali documenti nazionali ed internazionali in materia di educazione fisica, salute e sport: elementi fondamentali di educazione igienico-sanitaria e alimentare orientata a sani stili di vita; nozioni di primo soccorso; tecniche di assistenza e di intervento nei più frequenti casi di infortunio; fenomeno del doping nello sport e i suoi effetti sulla salute;
• Problematiche legate alle diverse forme di disabilità e metodologie per una didattica inclusiva nell’ambito dell’Educazione Fisica e delle scienze motorie e sportive.

5 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 di cui 2 quesiti Content comprehension, 1 quesito (Lexis in context) e 2 quesiti (rispettivamente Grammar e Lexis)

5 quesiti a risposta multipla finalizzati all’accertamento delle competenze digitali.

Le prove si svolgeranno nella seguente giornata:

Quadro di riferimento prova scritta A049

Classe B014

I 50 quesiti totali sono così suddivisi:

40 quesiti riguardanti i seguenti nuclei tematici disciplinari:

  • Elementi teorici e pratici di mineralogia, geologia, geotecnica e materiali da costruzioni.
  • Indagini e prospezioni dirette e indirette del sottosuolo.
  • Metodi di coltivazione di cave e miniere.
  • Tracciamento di strade e principi di movimento di terra.
  • Rilievi topografici e loro restituzione. Elementi di cartografia e carte tematiche.
  • Calcoli di dimensionamento e verifica del comportamento di elementi strutturali sottoposti a carichi.
  • Morfologia e geomorfologia del territorio.
  • Modifiche e trasformazioni dell’ambiente e del territorio a seguito di fenomeni naturali e antropici.

    Per rispondere ad alcuni quesiti, il candidato deve anche svolgere mnemonicamente dei brevi calcoli elementari.

5 quesiti a risposta multipla sulla conoscenza della lingua inglese al livello B2 di cui 2 quesiti Content comprehension, 1 quesito (Lexis in context) e 2 quesiti (rispettivamente Grammar e Lexis)

5 quesiti a risposta multipla finalizzati all’accertamento delle competenze digitali.

Le prove si svolgeranno nella seguente giornata:

Quadro di riferimento prova scritta B014

Lara La Gatta

Articoli recenti

Mercato del lavoro, non bastano più le competenze, soft skills sempre più richieste. Il ruolo della scuola

Competenze tecniche necessarie ma non sufficienti per avere successo in un mondo del lavoro in…

24/04/2025

Il dirigente e gli organi collegiali: convocazione, deliberazione e verbalizzazione – GUIDA SCARICABILE

Le Istituzioni scolastiche vengono definite “sistemi a legami deboli” che effettuano una quantità di attività…

24/04/2025

Tfa Sostegno X ciclo, bandi in arrivo: i corsi di preparazione preselettiva, scritto e orale con La Prof Spettinata

Tfa Sostegno X ciclo, sta per essere pubblicato il decreto ministeriale che autorizza l'avvio dei…

24/04/2025

Concorso DSGA, prova orale: come si svolgerà, griglia di valutazione e gli avvisi degli USR con le lettere estratte

Lo scorso 10 aprile si è svolta la prova scritta del concorso DSGA. Alla prova…

24/04/2025

Docente aggredita Padova nel cortile di una scuola

Un episodio preoccupante che arriva da Padova e coinvolge ancora una volta il mondo scolastico.…

24/04/2025

Elenchi aggiuntivi prima fascia Gps, come compilare la domanda? Ultime ore per la consulenza

Come compilare la domanda per gli elenchi aggiuntivi I fascia GPS e II fascia GI…

24/04/2025