Attualità

Concorso soli titoli, i genitori contro ‘grandi infornate’ di precari: in ruolo senza scorciatoie, il Covid sta finendo

CobasCobas

Mentre in quasi venti città italiane molti genitori sono scesi in piazza per chiedere che settembre l’attività didattica riprenda normalmente e senza surrogati (come le lezioni a distanza o le video conferenze), ci sono addetti ai lavori che entrano nel merito della diatriba sui concorsi dei docenti. E si schierano con il primo partito di maggioranza, il M5S, che chiede di fare entrare nei ruoli dello Stato solo docenti selezionati al termine di prove di verifica, anche nel tempo del Coronavirus. A pensarla così ci sono anche alcune associazioni dei genitori, perché temono un arretramento del livello dell’offerta formativa.

“Siamo decisamente preoccupati per l’iniziativa ventilata di assumere docenti senza un concorso, tale iniziativa minerà profondamente il livello qualitativo del personale docente”, ha detto Antonio Affinita, direttore generale del Moige e componente del tavolo permanente di confronto tra la scuola e le famiglie.

Il Moige: niente sconti sulla qualità dei docenti

Un’eventuale approvazione dell’emendamento Pd-Leu con individuazione dei precari da assumere direttamente da graduatorie d’istituto, con i “grillini” obbligati quindi scendere a patti, non sarebbe bene accetta dal Moige. Il quale nemmeno giustifica tale procedura dal pericolo di contagio nell’espletamento delle prove concorsuali.

“L’emergenza Covid, che peraltro si avvia a spegnersi – ha detto ancora Affinita – non può giustificare azioni a detrimento della qualità formativa dei nostri figli. Gli alunni hanno bisogno di docenti selezionati con rigore e senza scorciatoie, e ‘grandi infornate’”.

“Auspichiamo che il governo si attivi su questo attivando una selezione rigorosa dei docenti dei nostri figli. Non accettiamo sconti sulla qualità dei docenti, le scuole italiane hanno bisogno di alta qualità formativa, il cui primo passo necessario – ha concluso il rappresentante del Moige – è un concorso rigoroso e senza sconti”.

E il boom di supplenti?

Nessun riferimento viene fatto dal Moige, però, sulla possibilità concreta che i tempi di effettuazione della prova concorsuale computer based per selezionare circa 3 mila docenti precari con almeno 36 mesi di servizio possa andare oltre settembre: in questo caso, infatti, anche questi posti, assieme ad altre circa 200 mila cattedre, verrebbero affidati supplenti.

Un “particolare” non di poco contro, che nelle prossime settimane potrebbe diventare un ulteriore problema nel già difficoltoso ritorno a scuola previsto a settembre per oltre otto milioni di allievi.

Esami di Stato in presenza, tutti i docenti dovranno essere disponibili

Maturità, caccia ai commissari. Rusconi: “Nomine d’ufficio in arrivo, per dire no servirà il certificato medico”

Stop al voto alla primaria, niente elaborato per la “maturità”: lo chiede il CSPI

Esame terza media, tempi più lunghi e peso dell’elaborato nella valutazione: parere CSPI

Maturità, pronto il protocollo di sicurezza: breve sarà reso noto

LA SCUOLA CHE VERRÀ

LA TECNICA PER LA SCUOLA

Come fare didattica distanza: consigli e soluzioni

Alessandro Giuliani

Articoli recenti

IA, col docente Avatar l’apprendimento si fa interattivo: grazie Plato salto metodologico alla Sapienza di Roma

L’apprendimento passa sempre più per l’intelligenza artificiale. Le conferme arrivano dalla Fondazione per la Medicina…

26/04/2025

Papa Francesco, maestro dell’umanità: il suo testamento pedagogico guida per la scuola del futuro

L’Associazione Nazionale dei Pedagogisti Italiani esprime profondo cordoglio per la scomparsa di Papa Francesco, che…

25/04/2025

Valditara: 25 aprile celebriamo i valori di libertà e democrazia. Ma gli studenti Napoli sfilano con la bara di cartone: l’istruzione è morta

"Ottanta anni fa l'Italia tornava libera. Oggi celebriamo i valori di libertà e democrazia". A…

25/04/2025

La teoria di genere nei testi scolastici

Ci si può soltanto rallegrare di notizie come questa, di iniziative perfettamente democratiche, volte a…

25/04/2025

Nuove indicazioni nazionali, un documento ideologico

Si è riunito martedì 22 aprile, in modalità online, il gruppo di lavoro PSI scuola.Presenti…

25/04/2025