Precari

Concorso straordinario abilitante, avanti tutta: domande fino al 3 luglio

Fino al 3 luglio sarà possibile presentare la domanda per il concorso straordinario abilitante bandito, con Decreto Dipartimentale n. 497 del 21 aprile 2020.

Ricordiamo che l’istanza va presentata attraverso il sito del Ministero dell’istruzione, piattaforma “Concorsi e procedure selettive”.

CLICCA QUI PER SCARICARE LA GUIDA OPERATIVA

Ricordiamo che sono escluse le classi di concorso a esaurimento e le classi di concorso i cui insegnamenti non sono più previsti dagli ordinamenti vigenti e precisamente: A-29, A-66, B-01, B-29, B-30, B-31, B-32 e B-33.

La procedura straordinaria è bandita a livello nazionale e organizzata su base regionale.

Invio domanda

COME: L’aspirante docente deve presentare obbligatoriamente domanda online, sul sito POLIS Istanze OnLine del Ministero

QUANDO: fino alle ore 23.59 del 3 luglio 2020.

Come accedere a Istanze on-line

Si possono utilizzare le credenziali dell’area riservata del Portale ministeriale oppure una identità digitale SPID. In entrambi i casi occorre essere abilitati al servizio Istanze OnLine.

Per ottenere l’abilitazione al servizio: nella pagina dedicata sono disponibili le guide

Quante domande

I candidati possono presentare istanza di partecipazione, a pena di esclusione, in un’unica regione e per una sola classe di concorso per la quale posseggono i requisiti di accesso.

Chi può partecipare

Può partecipare chi ha i seguenti requisiti:

a) Aver svolto almeno tre annualità di servizio, anche non consecutive, tra l’anno scolastico 2008/09 e il 2019/20.

Il servizio svolto su posto di sostegno, anche in assenza di specializzazione, è considerato valido ai fini della partecipazione alla procedura straordinaria per la classe di concorso, fermo restando quanto previsto alla lettera b).

b) aver svolto almeno una annualità di servizio, tra quelle di cui alla lettera a), nella specifica classe di concorso per la quale si sceglie di partecipare.

È possibile far valere il servizio dell’anno scolastico 2019/20, purché entro il 30 giugno 2020 si raggiunga il requisito dell’annualità.

Il servizio prestato sulla classe di concorso A-29 è ritenuto valido ai fini della partecipazione per la classe di concorso A-30 e il servizio prestato sulla classe di concorso A-66 è ritenuto valido ai fini della partecipazione alla classe di concorso A-41, purché congiunto al possesso del titolo di studio di cui alla lettera c.

c) Titolo di studio di accesso idoneo per la classe di concorso scelta.

Cosa studiare

Il programma d’esame delle prove concorsuali è contenuto nell’Allegato A – Programmi abilitazione straordinaria

TUTTO SUL CONCORSO STRAORDINARIO

BANDO DI CONCORSO PER ABILITAZIONE (CLICCA QUI)

ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK DEDICATO AL CONCORSO STRAORDINARIO (CLICCA QUI)

La Tecnica della Scuola ti propone
un corso e-learning di 11 ore per affrontare la prova

ORIENTARSI NELL’UNIVERSO
DELLE METODOLOGIE DIDATTICHE A SCUOLA

Il corso propone una funzionale panoramica della maggior parte dei metodi e delle strategie e tecniche didattiche oggi utilizzate nella scuola, con particolare attenzione a quelle attive e di impianto costruttivistico, capaci di suscitare un maggiore coinvolgimento motivazionale negli studenti e di favorire il loro processo di apprendimento.

Decine di metodologie didattiche, di cui sarà fornita una definizione all’interno del test simulato proposto nel corso.

VAI ALLA SCHEDA

Andrea Carlino

Articoli recenti

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025

Stop ai cellulari scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria

Un altro Paese verso il divieto dell'uso di smartphone a scuola. Si tratta, stavolta, dopo…

02/04/2025

Vacanze di Pasqua, torna il “Sicilia Express”: treno low cost per studenti e lavoratori fuori sede

Dopo il grande successo di Natale, torna anche a Pasqua il Sicilia Express, il treno…

02/04/2025