Il decreto 497 del 28/05/2020, bloccato come tutti gli altri concorsi, ha previsto una procedura straordinaria finalizzata al conseguimento dell’abilitazione per insegnare nella scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune.
La partecipazione alla procedura è riservata ai soggetti che posseggono i seguenti requisiti:
È prevista una sola prova computer based composta da 60 quesiti a risposta chiusa con quattro opzioni di risposta.
È previsto un tempo pari a 60 minuti. La risposta corretta vale 1 punto, la risposta non data o errata vale 0 punti.
Dopo la prova computer based, si procede alla compilazione di elenchi non graduati, distinti per classe di concorso, in cui sono inclusi i soggetti che hanno conseguito un punteggio minimo di 42 punti su 60.
Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…
Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…
Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha pubblicato la Direttiva concernente la conferma degli incarichi…
I giovani sopra i 14 anni mostrano un profilo di consumo mediatico e informativo fortemente…
Percorsi di approfondimento a scuola relativi al Cantico delle Creature di San Francesco d'Assisi per…
Un professore di un istituto superiore di Pontedera, in provincia di Firenze, è stato arrestato…