Il decreto 497 del 28/05/2020, bloccato come tutti gli altri concorsi, ha previsto una procedura straordinaria finalizzata al conseguimento dell’abilitazione per insegnare nella scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune.
La partecipazione alla procedura è riservata ai soggetti che posseggono i seguenti requisiti:
È prevista una sola prova computer based composta da 60 quesiti a risposta chiusa con quattro opzioni di risposta.
È previsto un tempo pari a 60 minuti. La risposta corretta vale 1 punto, la risposta non data o errata vale 0 punti.
Dopo la prova computer based, si procede alla compilazione di elenchi non graduati, distinti per classe di concorso, in cui sono inclusi i soggetti che hanno conseguito un punteggio minimo di 42 punti su 60.
Il cantautore ed ex docente Roberto Vecchioni è stato ospite del programma radiofonico di Rai…
Ogni anno in primavera il Ministro dell’Istruzione e del Merito pubblica il decreto invitando gli…
L'ARAN ha pubblicato un avvio in chi precisa che l'invio dei verbali RSU deve avvenire esclusivamente…
Non è obbligatorio richiedere un Codice identificativo di gara (CIG) quando un dipendente pubblico partecipa…
Papa Francesco ci ha lasciato ieri, 21 aprile, alle ore 7,35, a causa di un…
Continuano ad esserci anomalie relative al concorso per dirigenti scolastici, soprattutto in Campania, dove la…