Concorsi

Concorso straordinario, il 14 maggio iniziano le prove suppletive

Ieri, 23 aprile, il Ministero dell’Istruzione con nota n. 12547 ha formalizzato “l’espletamento delle prove scritte suppletive della procedura straordinaria, per titoli ed esami, per l’immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado su posto comune e di sostegno”.

Alla prova scritta possono partecipare, secondo quando affermato nella nota, solo gli aspiranti che hanno ricevuto un provvedimento giurisdizionale favorevole a seguito di ricorso per non aver potuto partecipare alle prove calendarizzate dal Ministero, causa covid e quindi posti in isolamento fiduciario o quarantena.

A decorrere da oggi, 24 aprile, sarà pubblicato l’elenco dell’abbinamento dei candidati alle aule sedi di esami, le cui prove inizieranno il 14 maggio prossimo.

La nota inoltre chiarisce i candidati svolgeranno la prova scritta nelle regioni nelle quali hanno presentato la domanda.

Alle prove potranno partecipare anche “i candidati che, appartenendo alle procedure concorsuali delle regioni per le quali è stato previsto lo svolgimento delle prove suppletive, pur non essendo presenti negli elenchi pubblicati dagli Uffici Scolastici regionali, siano in possesso di una pronuncia giurisdizionale che ne riconosca il diritto alla partecipazione”.

Mentre non potranno svolgere le prove suppletive “i candidati appartenenti a classi di concorso non calendarizzate o che concorrono per regioni diverse da quelle per le quali è previsto lo svolgimento della prova”.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

Salvatore Pappalardo

Articoli recenti

Femminicidi, per Bernini siamo tutti responsabili: scuola e famiglia in primis. Questo Governo sta facendo leggi più severe e sportelli antiviolenza

Il femminicidio non ha un solo colpevole: “Tutti dobbiamo sentirci responsabili, perché bisogna partire da…

04/04/2025

Attività sportiva scuola: pubblicata la legge 41 che istituisce i nuovi Giochi della Gioventù

E’ stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale del 3 aprile la legge n. 41 in materia…

03/04/2025

La funzione docente e le relative responsabilità

Nell’ambito della funzione docente e dei suoi compiti assumono rilevanza gli aspetti riguardanti l’insegnamento/apprendimento, la…

03/04/2025

Indicazioni Nazionali primo ciclo: contro la Commissione Perla si muovono anche i corsi di laurea di scienze della formazione primaria

“Per un tempo di dialogo e di pensiero democratico, scientifico, interdisciplinare e interprofessionale” è il…

03/04/2025

Rette scolastiche, aumenti in tutta Europa: cosa sta succedendo in Regno Unito

Costi, quote, prestiti ed interessi. Le scuole europee sono divorate dai bilanci in passivo e…

03/04/2025

Gite scolastiche, sempre più difficile organizzarle: perché i docenti non vogliono più accompagnare gli studenti? PARTECIPA AL SONDAGGIO

Negli ultimi anni le gite scolastiche sono diventate sempre più complicate da organizzare e uno…

03/04/2025