Concorsi

Concorso straordinario, iniziano i giorni decisivi. Prova ad agosto o assunzioni per titoli?

Si parte nella giornata di oggi, 19 maggio, con l’analisi degli emendamenti al decreto legge 22/2020, dell’08 aprile 2020, in Commissione Cultura e Istruzione al Senato. Attenzione particolare agli emendamenti sul concorso straordinario, alcuni presentati anche dagli alleati di maggioranza del Movimento Cinque Stelle. Dopo l’analisi e il voto, il testo dovrebbe approdare in Aula, al Senato.

Concorso straordinario: per il M5S ci deve essere la prova

Secondo il Movimento Cinque Stelle, come ha riferito anche la senatrice Granato ospite della diretta di Tecnica della scuola live, il concorso straordinario deve prevedere la prova computer based, così come stabilito dal bando di concorso pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 28 aprile: assumere direttamente da graduatoria d’istituto non è costituzionalmente consentito per la categoria dei docenti: “quella dell’insegnante è una figura rilevante e non può essere reclutata alla stregua del personale Ata che viene immesso in ruolo solo tramite titoli e servizi“, dice la senatrice Granato, che è capogruppo M5S in Commissione Istruzione, che ha aggiunto: “la prova unica computer based del concorso straordinario si svolgerà in tutti i territori attraverso l’individuazione di sedi decentrate, in modo da evitare di fare spostare i partecipanti“.

La Lega spinge per assunzione in ruolo per titoli

Di contro, ad opporsi fermamente a questa direzione è l’opposizione, la Lega in primis, che spinge su un’assunzione per titoli da graduatorie di istituto. Tra i sostenitori più fervidi della stabilizzazione direttamente da graduatoria d’istituto c’è il senatore leghista Mario Pittoni: la sua richiesta, però, non è solo motivata dalla situazione emergenziale dovuta al Covid-19, come abbiamo scritto in precedenza, ma anche legata al fatto che si tratta di una procedura, quella dell’individuazione dei docenti da assumere previa verifica di soli titoli, in linea con quanto accaduto per decenni: “sono trent’anni che la scuola assume per titoli, fino a quando la magistratura ha deciso che non si doveva usare il termine ‘concorso’”. Poi, continua Pittoni, questa modalità è stata attuata “pescando da graduatorie permanenti. Infine, oggi, da graduatorie ad esaurimento”.

Concorso straordinario immissione in ruolo: i requisiti

Ricordiamo che per partecipare al concorso straordinario secondaria bisogna possedere i seguenti requisiti:

  • almeno tre anni di servizio nella scuola secondaria statale (anche su sostegno) dal 2008/2009 al 2018/2019. Chi conclude la terza annualità nel 2019/2020 partecipa con riserva
  • uno dei tre anni deve essere specifico, ossia svolto nella classe di concorso per cui si partecipa.
  • Per i posti di sostegno è necessario avere, oltre ai seguenti requisiti di servizio, la specializzazione sul sostegno.

Preparati al concorso straordinario con Tecnica della Scuola Formazione. (CLICCA QUI)

 

Le informazioni sui concorsi:

Concorso straordinario docenti, scuola secondaria di I e II grado: tutte le info

Concorso ordinario docenti, scuola secondaria di I e II grado: tutte le info

Concorso ordinario docenti, scuola infanzia e primaria: tutte le info

 

Il bando del concorso straordinario

TUTTO SUL CONCORSO STRAORDINARIO

Programma da studiare allegato C concorso straordinario (Clicca qui)

TABELLA DEI POSTI DISPONIBILI (CLICCA QUI)

Titoli valutabili allegato D concorso straordinario (clicca qui)

Prospetto aggregazioni territoriali concorso straordinario (Clicca qui)

ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK DEDICATO AL CONCORSO STRAORDINARIO (CLICCA QUI)

 

 

Fabrizio De Angelis

Articoli recenti

Studente nominato dal Presidente Mattarella Alfiere della Repubblica. Aveva salvato dalle onde del mare di Ragusa due anziani coniugi

Un giovane ragazzo, studente del corso "N" del Liceo Scientifico Leonardo da Vinci di Reggio…

06/04/2025

Gite scolastiche, compenso per chi accompagna gli alunni quasi nullo: c’è ancora chi vuole farlo?- SONDAGGIO

Ci sono ancora docenti che non sono restii ad accompagnare gli alunni in gita? Considerando,…

06/04/2025

Il decreto sicurezza accende il dissenso

Venerdì 4 aprile scorso, il disegno di legge sul pacchetto di norme sulla sicurezza, è…

06/04/2025

Graduatorie interne, mancato accoglimento di un reclamo, cosa fare?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Graduatorie interne, si può accedere alla documentazione di un’altra persona per visionare un determinato punteggio?

Dal 26 marzo e comunque entro il 9 aprile, i dirigenti scolastici dovranno pubblicare le graduatorie…

06/04/2025

Sedici anni fa il sisma all’Aquila: erano le 3.32 del 6 aprile 2009

Una fiaccolata per il sedicesimo anniversario del sisma che il 6 aprile 2009 si è svolta…

06/04/2025