Precari

Concorso straordinario, martedì 28 il bando in Gazzetta Ufficiale

CobasCobas

La senatrice e capogruppo del Movimento Cinque Stelle in commissione Istruzione, Bianca Laura Granato, in una nota, prova a fare chiarezza sul concorso scuola in via di emanazione: “Sul concorso per i precari della scuola è necessario fare chiarezza. Dire oggi che è necessario rivedere le norme concorsuali per la stabilizzazione dei precari è fuorviante”, afferma la senatrice che poi aggiunge: “L’unico modo affinché i precari della scuola possano vedersi riconosciuta la stabilizzazione è quello di procedere con il concorso il cui bando verrà pubblicato domani. Per giungere a questo traguardo ci sono voluti 5 mesi dall’approvazione del Decreto Scuola lo scorso dicembre”.

“Il mancato svolgimento del concorso straordinario in quest’anno comporterebbe un rinvio di almeno un anno, con la conseguenza per i precari della scuola di veder sfumare la meritata stabilizzazione”, conclude.

Vacca: “I concorsi per la scuola sono la via più veloce per avere migliaia di docenti assunti a tempo indeterminato già a settembre

“I concorsi per la scuola sono la via più veloce per avere migliaia di docenti assunti a tempo indeterminato nelle nostre scuole già a settembre. Chi chiede di procedere diversamente, come un parte del Pd e LeU, mette a rischio questa possibilità: qualsiasi cambiamento vorrebbe dire far slittare le assunzioni di molti mesi e rinviarle di almeno un anno. Le misure adottate per la Fase 2 dell’emergenza coronavirus e la disponibilità di spazi adeguati non comportano alcun intralcio alla possibilità di svolgere tali prove in tutta sicurezza. Anche altri enti e dicasteri stanno predisponendosi a prove selettive da tenersi nei prossimi mesi: la decisione di procedere tramite concorso, come previsto dalla Costituzione, non solo è stata condivisa con la maggioranza di governo già con l’ex ministro Fioramonti, ma soprattutto va nella direzione di assicurare una selezione fondata sulla qualità della classe docente, che è l’ingrediente principale per una scuola capace di affrontare le sfide che abbiamo davanti”.

Così Gianluca Vacca, capogruppo del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura alla Camera.

Leggi anche

Concorsi docenti per titoli, Pd e LeU isolano Azzolina: al Senato si rischia la crisi di Governo

TUTTO SUL CONCORSO STRAORDINARIO

CLICCA QUI per l’ultima bozza del bando

Programma da studiare allegato C (Clicca qui)

Titoli valutabili allegato D (clicca qui)

Prospetto aggregazioni territoriali (Clicca qui)

TABELLA DEI POSTI DISPONIBILI (CLICCA QUI)

Il parere del CSPI (Clicca qui)

ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK DEDICATO AL CONCORSO STRAORDINARIO (CLICCA QUI)

Andrea Carlino

Articoli recenti

Cento linguaggi per l’educazione: un concorso per i giovani

Sono aperte fino al 30 aprile le iscrizioni per il concorso “Cento linguaggi per l’educazione”…

23/04/2025

Permessi brevi per il personale della scuola: procedura e regole di funzionamento

Il personale della scuola, al fine di gestire impegni personali, senza la necessità di richiedere…

23/04/2025

Docenti vincitori di concorso PNRR1 senza abilitazione. Che cosa prevede la normativa

Un nostro lettore, in una nota indirizzata alla nostra redazione, ci ha chiesto cosa prevede…

23/04/2025

Sostegno Indire, tutto pronto per l’avvio dei corsi di specializzazione: in via di pubblicazione le norme attuative

Sarebbe imminente la pubblicazione delle modalità di iscrizione e di svolgimento dei corsi di sostegno…

23/04/2025

Elezioni Rsu scuola 2025, risultati parziali: Flc Cgil si conferma sindacato più votato, le ultime notizie

Ci sono i primi risultati (ancora non ufficiali) relativi alle elezioni RSU svoltesi la scorsa…

23/04/2025

Docenti neoassunti a.s. 2024/25, aperto l’ambiente Indire per i tutor

Da oggi, 23 aprile 2025, piattaforma Indire Neoassunti 2024/2025 è attivo l’ambiente online dedicato ai…

23/04/2025