Precari

Concorso straordinario, mercoledì puntata speciale della Tecnica della Scuola LIVE

Tornano gli appuntamenti con la Tecnica della Scuola LIVE. Dopo il grande successo dei primi due appuntamenti in diretta sulla nostra pagina Facebook e, in streaming, su YouTube, oggi, mercoledì 13 maggio alle 18.00 nuovo appuntamento con i nostri lettori.

Sarà una puntata speciale, quella di mercoledì 13, tutta dedicata al concorso straordinario. Non mancheranno gli spunti di analisi e soprattutto le domande dei nostri lettori, sia quelle pervenute in redazione che quelle che arriveranno in tempo reale sui social.

Seguiteci in tanti perché non mancheranno le sorprese.

ISCRIVITI al nostro canale Youtube

METTI MI PIACE alla nostra pagina Facebook

ECCO I BANDI

Concorso straordinario

Procedura di abilitazione

Il concorso scuola straordinario secondaria sarà la procedura che partirà prima di tutte. In ballo ci sono 24 mila posti.

Le domande per partecipare si possono presentare dal 28 maggio al 3 luglio. Mentre le prove, come accennato in precedenza, dovrebbero svolgersi ad agosto o addirittura anche luglio.

Il concorso straordinario secondaria, così come stabilisce il DL 126/2019, è aperto per i docenti in possesso dei seguenti requisiti:

  • almeno tre anni di servizio nella scuola secondaria statale (anche su sostegno) dal 2008/2009 al 2018/2019. Chi conclude la terza annualità nel 2019/2020 partecipa con riserva
  • uno dei tre anni deve essere specifico, ossia svolto nella classe di concorso per cui si partecipa.
  • Potranno partecipare, anche se solo ai fini dell’abilitazione, i docenti che hanno maturato il servizio di tre anni nella scuola paritaria. Anche i docenti di ruolo che hanno tre anni comunque prestati, senza un anno specifico sulla classe di concorso, può partecipare ai soli fini abilitativi.

Per i posti di sostegno è necessario avere, oltre ai seguenti requisiti di servizio, la specializzazione sul sostegno.

TUTTO SUL CONCORSO STRAORDINARIO

Programma da studiare allegato C concorso straordinario (Clicca qui)

Titoli valutabili allegato D concorso straordinario (clicca qui)

Prospetto aggregazioni territoriali concorso straordinario (Clicca qui)

TABELLA DEI POSTI DISPONIBILI (CLICCA QUI)

Il parere del CSPI (Clicca qui)

ISCRIVITI AL GRUPPO FACEBOOK DEDICATO AL CONCORSO STRAORDINARIO (CLICCA QUI)

Andrea Carlino

Articoli recenti

Calano gli studenti, crescono le sfide: il ruolo chiave dei pedagogisti per un rilancio sostenibile

Come presidente dell’ANPE, desidero esprimere profonda preoccupazione per quanto evidenziato da Mario Rusconi nell’intervista rilasciata…

05/05/2025

Galli della Loggia, la supremazia dell’Occidente e le Indicazioni 2025, con l’idea di colonialismo narrato da Erodoto

Quando le navi greche ormeggiavano sulle coste “barbariche”, dopo avere chiesto alle popolazioni che raggiungevano,…

05/05/2025

Percorsi INDIRE, nuova misura per docenti di sostegno: chi ha titolo estero può regolarizzarsi

Negli ultimi anni, sempre più docenti italiani hanno scelto di conseguire la specializzazione sul sostegno…

05/05/2025

Fine anno scolastico 2025, come chiuderlo bene? Attività e proposte per i docenti

Fine anno non significa spegnere il cervello né riempire il tempo con attività a caso.…

05/05/2025

Orietta Berti: “Nessun insegnante robotico potrà mai essere come un vero Maestro. Sogno una scuola che mantenga l’empatia”

La cantante Orietta Berti, storica icona della musica italiana, ha rilasciato una intervista a Tuttoscuola…

05/05/2025

Ricorso per accedere ai percorsi Indire contro il vincolo dei 120 giorni per i docenti specializzati sul sostegno all’estero

Com’è noto, il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha di recente pubblicato il Decreto ministeriale…

05/05/2025