Categorie: Generico

Concorsone, partono i ricorsi degli esclusi

 Mentre monta la protesta dei docenti contrari al concorso interno ( art.29 ccnl ed art.41 CCNI ) ed il Ministero della Pubblica Istruzione rinvia la data delle prove, non sono pochi in tutta Italia i docenti esclusi che, non raggiungendo il prescritto requisito dei 10 anni di ruolo, si stanno attivando legalmente al fine di essere ammessi a sostenere il concorso.
Le valutazioni dei ricorrenti convergono tutte su un punto: non si spiegano il perché del mancato riconoscimento del servizio pre-ruolo, che, a detta degli esclusi, risulterebbe altrettanto utile ai fini dell’acquisizione della professionalità che il concorsone intenderebbe premiare. Tra l’altro la normativa prevede un analogo requisito di anzianità di soli 7 anni per partecipare al concorso a preside e di nove anni per il concorso ispettivo.
Di qui un ulteriore motivo per chiedere una modifica dell’art. 29 come richiesto da più parti. La legge offre due possibilità per la tutela di coloro che intendano protestare contro l’esclusione. La prima è costituita dal ricorso gerarchico al provveditore, generalmente scartata a causa dei tempi lunghi che richiede l’istruzione della pratica; la seconda, invece,  è rappresentata dal procedimento d’urgenza ( art.700 c.p.c.). Ed è questa la soluzione maggiormente seguita, sia perché la pronuncia si ottiene in modo molto veloce, sia perché, nel caso di giudizio favorevole, è possibile l’immediata ammissione del ricorrente alla procedura, seppure con riserva.

Antimo Di Geronimo

Articoli recenti

Come si scrive una lettera? Una scuola insegna comporle e inviarle: “Aiuta a migliorare la grammatica e il vocabolario”

Siamo da anni presi da social e da tecnologie digitali tanto da, quasi, non avere…

05/04/2025

Bimbo di dieci anni salva nonna da crisi epilettica: “Ho imparato tutto scuola, dalle lezioni di pronto soccorso”

Un bambino di soli dieci anni è riuscito a salvare la vita a sua nonna…

05/04/2025

Prevenzione della corruzione e per la trasparenza nelle scuole, c’è un responsabile regionale che dovrebbe monitorare e controllare

Non tutti sanno che anche nelle scuole, come pure in tutta la pubblica Amministrazione, c'è…

05/04/2025

Mamma offre soldi al figlio in cambio di un sei in matematica: “Sono disperata”, il video fa discutere

Un video pubblicato su TikTok di una mamma con in mano una busta contenente soldi…

05/04/2025

Registro elettronico, no pubblicità o servizi commerciali: i chiarimenti del Mim in una nota – PDF

Con la nota 2773 del 4 aprile 2025, come riporta Cisl Scuola, il MIM si…

05/04/2025

Sara Campanella, la madre docente scrive alla sua dirigente: “Aiutami ad entrare in tutte le scuole, vivrò solo per educare”

Il femminicidio di Sara Campanella, 22enne accoltellata a morte lo scorso 31 marzo per strada…

05/04/2025