Generale

Confcommercio sui libri di testo: i ritardi non sono dovuti alle librerie

L’Associazione librai italiani (Ali) della Confcommercio, attraverso un comunicato, ha fatto sapere che i ritardi “nella consegna dei libri scolastici ordinati nelle librerie italiane dalle famiglie sono conseguenza di agitazioni sindacali non imputabili ai librai, ma ad altre realtà delle filiera distributiva. L’impegno straordinario delle librerie e dei librai italiani è cercare di ridurre al minimo i disagi per studenti e famiglie».

effetti dello sciopero

«Non possiamo non rilevare come gli effetti dello sciopero richiamato come giustificazione della situazione in essere abbiano avuto effetti sensibilmente diversi tra i diversi editori, arrivando in alcuni casi a ritardi accumulati per 15-20 giorni».

In ogni caso, precisa l’Associazione «il modello distributivo tiene conto più delle esigenze dell’editore che del cliente finale e che arriva a fermarsi per un lungo periodo durante l’estate, proprio quando la domanda parte, con la conseguenza che gli editori si trovano in queste settimane a dover evadere buona parte della richiesta del mercato».

Le librerie vittime come gli studenti

E ribadisce pure che «le librerie e le cartolibrerie italiane sono vittime al pari degli studenti e delle loro famiglie con danni pesanti già subiti in queste settimane e che per l’attuale assenza di regole e di garanzie non saranno ristorati, chiede che il Governo e il Parlamento intervengano per sollecitare con urgenza agli editori il ripristino veloce dei tempi e una maggiore attenzione e rispetto per il lavoro delle libraie e dei librai e per gli studenti e le famiglie italiane».

Pasquale Almirante

Articoli recenti

Permessi docenti e personale Ata, possibile fruire anche di quelli retribuiti e che sono previsti da specifiche disposizioni di legge.

Bisogna sapere che per il personale docente non è affatto abrogata la norma prevista dall'art.15…

02/04/2025

Indicazioni nazionali, Valditara: si parte il 1° settembre 2026 con programmi e libri di testo aggiornati, poi ogni scuola farà il suo curricolo d’istituto

I nuovi programmi scolastici, figli delle indicazioni nazionali della scuola primaria introdotte dal ministero dell’Istruzione,…

02/04/2025

Sciopero scuola 4 aprile: protesta contro Nuove Indicazioni Nazionali, mercato delle abilitazioni e rinnovo contratto

Venerdì, 4 aprile, ci sarà un nuovo sciopero del comparto e area istruzione e ricerca…

02/04/2025

Quota gita scolastica pagata qualche ora in ritardo, bimba esclusa. La ds alla madre: “Può accompagnarla in auto”, lei non ci sta

Una questione complessa: la mamma di una bambina di nove anni, iscritta in una scuola…

02/04/2025

Stop ai cellulari scuola fino alla terza media, anche in gita o a ricreazione: accade in Austria

Un altro Paese verso il divieto dell'uso di smartphone a scuola. Si tratta, stavolta, dopo…

02/04/2025